464 - Viaggio in Italia, viaggio in Europa

Finalità

Il laboratorio offre un approccio artistico e giocoso alla conoscenza della geografia, attraverso le bellezze naturalistiche e culturali dell’Italia e dell’Europa. Una visita del Museo della Figurina e l’osservazione delle grafiche colorate presenti nelle etichette d’albergo – che decoravano le valigie dei primi turisti in giro per l’Europa tra fine Ottocento e inizio Novecento – sarà lo spunto per immaginare un nuovo e affascinante viaggio. La classe sarà inoltre coinvolta in un’inedita rappresentazione di alcune città italiane ed europee progettando una propria etichetta d’albergo in grado di riflettere le diverse caratteristiche paesaggistiche, artistiche e culturali dei luoghi presentati.

Referente

Claudia Fini – tel 059 224418
edu@fondazioneago.it
www.fondazioneago.it

Modalità di prenotazione

Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.

Caratteristiche
Visita e Laboratorio
Descrizione

Il percorso inizia con la visita al Museo della Figurina e con un gioco in cui gli studenti dovranno ricostruire su una grande mappa geografica l’itinerario di un antico e misterioso viaggiatore, a partire dalle etichette presenti sulla sua valigia.

In laboratorio, ogni partecipante sarà invitato a tracciare su una propria cartina geografica l’itinerario a tappe di un personale viaggio (per le Primarie in Italia, per le secondarie in Europa), collezionando le etichette d’albergo corrispondenti alle città scelte. Per completare il proprio percorso ciascun alunno dovrà infine progettare e disegnare l’etichetta della città di arrivo sulla base della storia e delle tipicità del territorio.

Il percorso prevede una prima parte seduti a terra di introduzione al Museo e alle etichette d’albergo. La classe si sposta poi in laboratorio dove gli studenti lavoreranno ai tavoli.

Dove
Museo della Figurina, corso Canalgrande 103
Tempi
1.30 h
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Stampa pagina