Coldiretti, grazie al progetto Campagna Amica, realizza da alcuni anni i mercati degli agricoltori (in inglese "farmers market") dove è possibile acquistare solo prodotti agricoli, italiani, stagionali, provenienti dai territori regionali, quindi rigorosamente a km zero. Una filiera virtuosa che garantisce un approvvigionamento sano, etico, dall’impronta ambientale leggera.
La visita ai mercati contadini e il dialogo con gli agricoltori stimolano la consapevolezza e il pensiero critico riguardo al cibo che consumiamo e diffondono una più approfondita conoscenza della stagionalità e della provenienza degli alimenti di cui ci nutriamo, in particolare dei prodotti ortofrutticoli.
Le principali finalità sono:
• Imparare a conoscere la stagionalità e la provenienza degli alimenti di cui ci nutriamo;
• promuovere il consumo e l’acquisto consapevole di cibo;
• far conoscere e apprezzare i prodotti agricoli e le tradizioni alimentari regionali;
• favorire la conoscenza e la scelta di sani stili alimentari per promuovere la salute e il benessere.
Luciana Righetti
Telefono:3346013432
E-mail: luciana.righetti@coldiretti.it
Adesione
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.
Materiale cartaceo (pubblicazioni, dispense). Calendario della stagionalità di frutta e verdura.
I bambini si recheranno in visita ad uno dei mercati contadini di Campagna Amica, dove verranno loro illustrate le caratteristiche dei prodotti agricoli in vendita, le proprietà dei prodotti da un punto di vista nutrizionale e provenienza geografica.
Metodologia: interazione con gli agricoltori, condivisione ed elaborazione collettiva di esperienze personali.
Approfondimento delle tematiche anticipate presso il mercato.
Metodologia: elaborazione collettiva della visita al mercato con l'ausilio di giochi di carte