316 - La rinascita della democrazia

Finalità

Attraverso un itinerario urbano con narrazioni storiche, sarà raccontato il periodo che dalla crisi istituzionale causata dal fascismo arriva alla ricostruzione democratica del secondo dopoguerra. Saranno approfondite le vicende che portano alle elezioni del marzo 1946, alla rinascita del Consiglio comunale modenese e ai suoi primi passi, che precedono di alcune settimane il referendum istituzionale del 2 giugno e la conseguente nascita della Repubblica. Gli studenti avranno così l’opportunità di avvicinarsi alle istituzioni, conoscere il funzionamento delle modalità di partecipazione attiva alla vita democratica, riflettere sul concetto di rappresentanza. Il percorso del trekking urbano prevede anche la visita alla sala del Consiglio comunale all’interno del Municipio. L’attività proposta vale quindi sia come approfondimento per il corso di storia, sia per l’ambito disciplinare di Cittadinanza e Costituzione.

 

Referente

Silva Secchi (Archivio) silva.secchi@comune.modena.it
Tel. 059 2033454

Modalità di prenotazione

Calendario.

Caratteristiche
Visita
Descrizione

Visita e Trekking urbano alla scoperta dei luoghi e delle storie riconducibili alla rinascita del Consiglio comunale nella Modena del Secondo dopoguerra.

Dove
Archivio Storico del Comune di Modena, viale Vittorio Veneto 5
Tempi
3 h
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Stampa pagina