30 - Alla scoperta del cielo

Finalità

Il progetto mira ad avvicinare i bambini all'osservazione del cielo e dei fenomeni astronomici elementari anche attraverso l’uso di artefatti e modelli, compreso il Planetario. Ci si prefigge di favorire l’acquisizione dell’andamento rilevabile di eventi astronomici quali il moto osservabile del sole e delle stelle, l'alternarsi delle stagioni, l'orientamento sulla superficie terrestre… in modo che possa poi avvenire un passaggio significativo dal relativo alla visione cosmica, per la comprensione dei moti reali.

Referente

Segreteria del Planetario
aperta martedì, mercoledì, giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e giovedì dalle 14.00 alle 16.00
Tel. 059 224726
E-mail: info@planetariodimodena.it

Modalità di prenotazione

Calendario

Modalità di pagamento

Nel caso non si utilizzi il contributo del Comune è possibile pagare direttamente alla Segreteria del Planetario al momento della visita (preferibile) o tramite bonifico bancario intestato a: CeSDA (Centro Sperimentale per la Didattica dell’Astronomia APS) ABI: 05387 - CAB 12912 - numero conto: 000000864153 – IBAN: IT 50 F 05387 12912 000000864153
Ingresso gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per alunni certificati.

Caratteristiche
Visita e laboratorio
Descrizione

Laboratorio: 

1. Riferimenti celesti e mappamondo parallelo: Orizzonte – la volta celeste – Dove stiamo sulla Terra – Il sole si muove nel cielo – Il mappamondo parallelo e osservazione del modello reale di rotazione (in terrazza)
2. Anche il cielo ruota su di noi: attività per il riconoscimento delle principali costellazioni, moto del Sole attraverso lo Zodiaco.

Se le condizioni meteorologiche non consentiranno l’uso del mappamondo parallelo, la lezione verterà su altri temi quali Luna, pianeti o zodiaco.

Presentazione in cupola:
Sorgere, culminare e tramontare del Sole nel corso dell'anno. Illustrazione e riconoscimento delle principali costellazioni visibili nel cielo notturno e integrazioni sulle loro leggende. Moti del sole e delle stelle a diverse latitudini.

Dove
All'interno del Civico Planetario "F. Martino" Viale Jacopo Barozzi, 31
Tempi
2,30 h
Costo per alunno
8.00€
Obbligatoria
Stampa pagina