350 - Abbracciamo(ci) nelle diversità

Finalità

 

ABBRACCIAMO(CI) NELLE DIVERSITÀ* è un intervento educativo pensato per affrontare con efficacia e sensibilità il tema del bullismo, con particolare attenzione alle sue forme omotransfobiche, sempre più diffuse tra le giovani generazioni. In un incontro di due ore, le persone volontarie di Arcigay Modena propongono un’esperienza coinvolgente e stimolante, che alterna momenti frontali a dinamiche interattive, con l’uso di slide, video, giochi, simulate e dialoghi aperti. L’obiettivo è quello di offrire agli studenti strumenti concreti per riconoscere e contrastare i comportamenti discriminatori, decostruendo gli stereotipi che alimentano pregiudizi e violenze. Attraverso esempi reali e attività partecipative, si esplorano le dinamiche del bullismo, il ruolo attivo e passivo dei suoi protagonisti, e si riflette sul potere del linguaggio: non solo come specchio della società, ma anche come leva per trasformarla. Il percorso mira a promuovere empatia, consapevolezza e rispetto, valorizzando le differenze come risorsa e non come motivo di esclusione. Un’occasione preziosa per costruire insieme una scuola più inclusiva e sicura.

Referente

Francesco Donini
scuola@arcigaymodena.org
Tel. 3389716604

Modalità di prenotazione

Adesione
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare una data.

Documentazione

- Schoolmates –Manuale di gestione del bullismo nelle scuole per insegnanti http://www.arcigay.it/wp-content/uploads/2008-Schoolmate-Manuale-per-insegnanti1.pdf
- Schoolmates –Manuale di sopravvivenza al bullismo nelle scuole per studenti http://www.arcigay.it/wp-content/uploads/2008-Schoolmate-Manuale-per-studenti1.pdf
Chi sono io - Toolkit per famiglie e scuole 

Caratteristiche
Incontro
Descrizione

Durante l'incontro verrà affrontato il fenomeno del bullismo, le sue componenti, le sue dinamiche e i soggetti coinvolti, al fine di fornire agli studenti gli strumenti per poterlo affrontare. Tali strumenti potranno poi essere diffusi tramite la peer education. Gli studenti verranno stimolati a riflettere sui vari temi attraverso video, pubblicità, campagne social, immagini etc. Si ricorrerà all'uso di brainstorming (anche attraverso software on line) e di padlet per condividere concetti e parole chiave sui quali si ragionerà insieme. Si lascerà molto spazio al dialogo, alle domande e all'interazione diretta con gli operatori. L’incontro sarà tenuto dal Gruppo Scuola e Formazione di Arcigay Modena Matthew Shepard, i cui operatori sono stati opportunamente formati sulle tematiche in questione e sulle strategie di gestione e contrasto al bullismo
Metodologia Le attività proposte saranno altamente interattive e prediligeranno le tecniche di educazione non formale rispetto all’approccio frontale. Lo scopo è quello di attivare le risorse degli studenti stessi, fornendo loro gli strumenti per riflettere criticamente sui temi proposti e costruire assieme strumenti per smantellare il fenomeno del bullismo. Sono previsti strumenti multimediali e momenti di brainstorming, nelle modalità indicate nella descrizione dello svolgimento delle attività. Si lascerà molto spazio al dialogo, alle domande e all'interazione diretta con gli operatori.

Dove
A scuola o a distanza
Tempi
2 h
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Stampa pagina