Spettacolo di narrazione e teatro d’oggetto, che trae ispirazione dal racconto di Anäis Vaugelade “Zuppa di Sasso”. La narrazione, guidata da una cuoca fantastica, stimola la fantasia e la capacità di guardare oltre, focalizzandosi sulla valorizzazione dell'incontro, sulla conoscenza di ciò che è diverso da sè e sulla condivisione tra pari come valore
aggiunto. L’attività viene arricchita da un momento di riflessione condivisa: a seguito della fruizione dello spettacolo, viene dedicato un momento al confronto diretto con le spettatrici e gli spettatori, lasciando spazio a domande, dubbi e al pensiero creativo delle bambine e dei bambini. Lo spettacolo è pensato per adattarsi a spazi non teatrali, e può
Il progetto è sostenuto dalla Regione Emilia Romagna.
Irene Raccanelli
promozionepazo@gmail
Tel. 3400503825
Amalia Ruocco
Tel. 339153334
Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare le date.
Incontro con i/le docenti per presentare le attività.
Le storie... Le storie sono cose misteriose e gustose anche, come… le Zuppe! Eh sì, perché una storia, per essere davvero saporita, ha bisogno dei giusti ingredienti, da scegliere con cura, del tempo adatto per la cottura, da calcolare con pazienza, ma soprattutto di una buona compagnia con cui essere condivisa!
Una bizzarra e magica cuoca ci racconterà dell’incontro tra una Gallina e il suo più noto predatore: un Lupo...che paura! Ma inaspettatamente il pericoloso incontro si trasformerà in una meravigliosa cena, ecco che l’altro non fa più paura, bastava solo darsi il tempo di conoscerlo! Lo spettacolo può essere fruito da due classi in contemporanea, previo accordo con le conduttrici.