Ri-pensare le routine al nido: una co-progettazione a più mani

Caratteristiche

Sistema integrato Modena 0/6
Fondazione Cresci@mo

Ri-pensare le routine al nido: una co-progettazione a più mani

Recependo le più recenti indicazioni normative gli “Orientamenti Nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” (D.M. n°43/22) e le “Linee Guida Pedagogiche per il Sistema Integrato Zerosei”, il percorso formativo intende coinvolgere educatori che operano all’interno di nidi afferenti al sistema integrato della città di Modena, per favorire una riflessione comune sulle pratiche, con particolare attenzione alle routine.

A partire dai bisogni riscontrati nel contesto specifico, il corso si propone di attivare momenti di confronto e riflessione condivisi, tra educatrici rispetto ai seguenti temi: spazi/tempi delle routine; obiettivi pedagogici delle routine; continuità/discontinuità tra nido e casa; stili educativi e idea di bambino; accoglienza dei bambini (e famiglie) all’interno del nido.

Le finalità del corso sono:

  • tornare a riflettere sulle routine cercando di verificare la coerenza tra obiettivi, scelte pedagogiche e pratiche,
  • stimolare le risorse dei gruppi di lavoro in senso riflessivo per attivare processi di cambiamento condivisi,
  • individuare i bisogni, le potenzialità e competenze dei bambini al nido,
  • riflettere sulla professionalità degli educatori: competenze, stili educativi, strumenti di lavoro,
  • conoscere l’idea di bambino nelle Linee Pedagogiche 0-6, negli Orientamenti e nelle Raccomandazioni europee.

Calendario degli incontri

►martedì 18 novembre 2025 dalle 16.45 alle 19.15

►martedì 13 gennaio 2026 dalle 16.45 alle 19.15

►martedì 10 febbraio 2026 dalle 16.45 alle 19.15

►martedì 10 marzo 2026 dalle 16.45 alle 19.15

Il corso prevede anche un lavoro individuale delle educatrici della durata di 2 ore per elaborare una consegna del formatore

Sede: Memo, Viale Barozzi 172 Modena

Destinatari: educatori/trici di nido e Pea del Sistema integrato Modena 0/6

Relatrice: Lucilla Tutone, docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna

Durata: 4 incontri da 2,30 ore ciascuno e 2 ore di lavoro individuale per un totale di 12 ore

Numero di adesioni: massimo 25  iscrizioni, di cui 12 riservate al personale di Fondazione Cresciamo.

Programma

Data
Ora inizio
16:45
Ora fine
19:15
Ore totali
2.5
Sede
Memo, viale Jacopo Barozzi 172, Modena
Obbligatorio
Data
Ora inizio
16:45
Ora fine
19:15
Ore totali
2.5
Sede
Memo, viale Jacopo Barozzi 172, Modena
Obbligatorio
Data
Ora inizio
16:45
Ora fine
19:15
Ore totali
2.5
Sede
Memo, viale J. Barozzi 172 Modena
Obbligatorio
Esercitazione individuale
Data
Ora inizio
17:00
Ora fine
19:00
Ore totali
2.0
Obbligatorio
No
Data
Ora inizio
16:45
Ora fine
19:15
Ore totali
2.5
Sede
Memo
Obbligatorio
Stampa pagina