66 - Animali amici miei

Finalità

- Educare al rispetto di tutti gli esseri viventi e al valore della diversità animale;
- Favorire l’adozione consapevole di animali domestici e contrastare il fenomeno dell’abbandono;
- Riflettere sui bisogni degli animali domestici (alimentazione corretta, cure veterinarie, tempo e attenzioni da dedicargli)
- Educare al senso civico: comportamenti corretti con il cane e il gatto e altri animali che puoi incontrare in città
- Riflettere sulla tutela della biodiversità in ambito urbano e sull'impatto delle specie alloctone (aliene) invasive sull'ambiente (come da indicazioni di Agenda 2030, goal n. 15 – VITA SULLA TERRA)

Referente

Daniela Barbieri
Tel.: 059/2032939
E-mail: ufficio.diritti.animali@comune.modena.it

Modalità di prenotazione

Calendario

Caratteristiche
Primo Incontro e gioco
Descrizione

Con l’ausilio di materiali didattici appropriati all’età si parla di:

  • diritti, doveri, bisogni, responsabilità, rispetto delle esigenze animali (riconoscerne i bisogni)
  • imparare a riconoscere linguaggio dei nostri animali
  • le esigenze del gatto e del cane nel contesto famigliare
  • comportamenti da evitare e il fenomeno dell’abbandono/randagismo
  • vedere + sentire + annusare = essere: comportamento di un animale domestico nella vita quotidiana; come aiutare un animale domestico in difficoltà.
Dove
In classe
Tempi
1 h 45 minuti
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Secondo Incontro e gioco
Descrizione

Si illustra agli alunni l’attività dell’Amministrazione Pubblica sulle problematiche legate agli animali in città:

  • attraverso un gioco si ragiona sui comportamenti e sulle esigenze delle varie specie animali presenti in città
  • gli animali selvatici ed esotici e i loro habitat/ambienti di vita, il bisogno di libertà, ambienti artificiali: circhi, zoo e delfinari. Riflessioni e problematiche dal punto di vista etologico e giuridico.
Dove
In classe
Tempi
1 h 45 minuti
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Visita facoltativa
Descrizione

Potrà essere concordata una visita al Canile Intercomunale o al Gattile Intercomunale di Modena: sarà condotta da operatori esperti, in una apposita area verde. Saranno previste, mediante il gioco, attività pratiche relative alle interazioni uomo/cane e uomo/gatto.

Dove
Canile Intercomunale, via Nonantolana 1219 - Gattile Intercomunale, Strada Pomposiana 292/A , Modena
Tempi
2 h
Obbligatoria
No
Costo: Gratuito
Stampa pagina