Il progetto “Bici senza rotelle” si propone di guidare bambine e bambini nell’apprendimento dell’uso della bicicletta senza rotelle, promuovendo autonomia, equilibrio e fiducia in sé stessi. Il laboratorio vuole offrire un'esperienza educativa e aggregativa che favorisca lo sviluppo dell’equilibrio fisico e motorio attraverso il gioco attivo e l'esplorazione del quartiere.
Davide Paltrinieri
E-mail: scuola@modenainbici.it
Telefono: 3396109988
Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.
Le modalità organizzative del percorso e il luogo di svolgimento devono essere concordate con il referente.
Durante gli incontri di “Bici senza rotelle”, i partecipanti vengono accolti in uno spazio sicuro e protetto, dove volontari e formatori dell’associazione FIAB Modena li accompagnano in un percorso di apprendimento graduale e personalizzato.
Le attività si svolgono in piccoli gruppi e prevedono:
- Una fase iniziale di accoglienza con spiegazione delle regole di sicurezza, consegna dei caschetti e familiarizzazione con le biciclette.
- Consolidamento dell’equilibrio e controllo sicuro della bicicletta con pedali.
- Attività ludiche (percorsi a ostacoli, staffette, giochi) per rendere l’esperienza coinvolgente e stimolante.
Si sperimenteranno anche percorsi di gruppo in giro per parchi o aree del quartiere.
Tutte le attività sono pensate per essere inclusive, personalizzabili nei ritmi di apprendimento, e orientate alla crescita dell’autonomia, del senso civico e del rispetto reciproco.
Metodologia: in base alle dimensione e necessità del gruppo classe, si concorderà con le insegnanti come meglio suddividere in gruppi per facilitare l’apprendimento dei bambini. I bimbi avranno a disposizione percorsi studiati per permettere di sperimentare in autonomia, ma supervisionati, affinché ognuno possa fare la sua esperienza e progredire in base alle proprie capacità. Nei percorsi si utilizza materiale per la didattica della sicurezza stradale, tramite segnaletica che incontrerebbero muovendosi per le strade di Modena.
Sarà possibile sperimentare anche percorsi di gruppo esplorativi di parchi o aree del quartiere.