431 - Ad occhi chiusi: un’avventura sensoriale attorno al Duomo

Finalità

Conoscere il Sito Patrimonio Mondiale e le storie dei suoi protagonisti con nuove modalità di fruizione, attraverso un approccio esperienziale, un’esplorazione multisensoriale e una narrazione evocativa.
Comprendere le potenzialità della scrittura creativa.
Accrescere la consapevolezza dell’importanza di rendere la cultura accessibile a tutti, e di essere eredi e custodi di un patrimonio eccezionale da trasmettere
Conoscere l'Unesco: storia, organizzazione, funzioni e obiettivi.
Conoscere il Duomo, la Torre e la Piazza, Patrimonio dell'Umanità.

Referente

Elena Grazia Fè, Museo Civico – Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena
Laboratorio didattico Tel. 059 2033121
mail:
laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it

Modalità di prenotazione

Calendario.
Per informazioni e/o eventuali variazioni su orari e date proposti è possibile telefonare al numero 0592033121 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 12.00) o scrivere una mail all’indirizzo laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it

Modalità di pagamento

Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune, è necessario pagare in contanti o bancomat/carta di credito all’ingresso dei Musei del Duomo al momento della visita, o richiedere di effettuare il pagamento differito attraverso bonifico.
Gratuità prevista per insegnanti, accompagnatori e alunni con disabilità.

Caratteristiche
Visita con Laboratorio
Descrizione

Visita ai Portali del Duomo attraverso narrazioni creative che stimolino una esperienza e conoscenza del Sito basata sulle percezioni sensoriali e spaziali. Personaggi, storie, figure, luoghi, raccontati non solo per come appaiono alla nostra vista, ma per le sensazioni che si provano a contatto con essi. Un percorso che culmina con un’esperienza tattile che i partecipanti svolgeranno, bendati, su repliche fedeli dei rilievi della Porta della Pescheria.
L'approccio, la veicolazione dei contenuti e la tipologia delle attività di restituzione saranno adattati all'età dei partecipanti e improntati al principio dell’inclusività.

Dove
Musei del Duomo di Modena, via Lanfranco 4
Tempi
1.30 h
Costo per alunno
3.00€
Obbligatoria
Stampa pagina