Per una didattica attiva in città: i tracciati ferroviari modenesi dismessi fra natura, paesaggio e storia

Caratteristiche

Memo
Museo Gemma, Sistema dei Musei e Orto Botanico, Università di Modena e Reggio Emilia
Archivio storico del Comune di Modena

Per una didattica attiva in città: i tracciati ferroviari modenesi dismessi fra natura, paesaggio e storia

Il corso si propone di illustrare, analizzare ed esemplificare una didattica applicata al territorio in un’ottica laboratoriale e multidisciplinare, che pone gli studenti, nella loro relazione pratica con il territorio, al centro del progetto educativo.
I docenti corsisti avranno l’opportunità di conoscere un approccio innovativo e sperimentale per un uso consapevole di pratiche didattiche fuori dalla classe, con l'obiettivo di promuovere l'apprendimento attivo ed esperienziale degli studenti favorendone lo sviluppo personale e sociale.
Le attività porteranno ad osservare le tracce antropiche lasciate sul territorio dalle attività umane che le fonti documentali e cartografiche aiuteranno a conoscere ed interpretare per ricostruirne la storia, le vicende e le ripercussioni sulla vita cittadina di ieri e di oggi.
Le osservazioni si concentreranno su alcuni casi-studio, tra i quali la rete di ferrovie che un tempo collegavano Modena con i maggiori centri della provincia e, in particolare, il tracciato ferroviario dismesso Modena-Rubiera, che è un’area modello in cui sperimentare e acquisire informazioni scientifiche su aspetti naturalistici, geo-ambientali, storici, economici e culturali. Una docente tutor interverrà nelle diverse fasi delle attività proposte per suggerire consigli e buone pratiche utili ad affrontare e superare le problematiche che i corsisti potranno evidenziare durante il percorso.

Calendario degli incontri

►giovedì 9 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 17.30 
Il progetto ‘tracciati ferroviari modenesi dismessi: opportunità e potenzialità
Intervengono: Giuliano Albarani, Milena Bertacchini, Lucia Esposito, Caterina Monari 
L’incontro è rivolto a introdurre le strategie didattiche alla base del progetto e i tanti approfondimenti che il tema offre.
Modalità di svolgimento: Incontro online

►giovedì 16 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 18.00
Esperienze ‘fuori dall’aula’: il valore del patrimonio archivistico provinciale e comunale modenese
Intervengono: Margherita Beggi, Virginia Migliorini, Caterina Monari, Gabriella Roganti
Sperimentare l’attività teorica e laboratoriale in archivio per fare toccare con mano valore e potenzialità delle fonti documentali.
Sede: Archivio Storico del Comune di Modena, viale Vittorio Veneto 5, Modena

►giovedì 23 ottobre 2025 dalle 16.00 alle 17.30
Esperienze ‘fuori dall’aula’: Passeggiata esplorativa lungo la diagonale
Intervengono: Giovanna Barbieri, Milena Bertacchini, Caterina Monari
Passeggiata esplorativa transdisciplinare per fare toccare con mano valore e potenzialità del patrimonio naturalistico e paesaggistico osservabile lungo la diagonale.
Sede: Diagonale di Modena, pista ciclabile via Nobili, Modena

A conclusione del corso gli insegnanti partecipanti riceveranno un questionario finalizzato a raccogliere osservazioni e suggerimenti sull’esperienza didattica svolta.

Destinatari: docenti di scuola secondaria di 1° e 2° grado

Relatori: Giuliano Albarani - Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Unimore
Milena Bertacchini, Museo Gemma -  Sistemi dei Musei e Orto Botanico Unimore
Giovanna Barbieri, Orto Botanico, Sistema dei Musei e Orto Botanico Unimore
Lucia Esposito, Memo
Caterina Monari, docente tutor, già docente Liceo classico Muratori San Carlo
Virginia Migliorini -  Archivio Storico Provincia di Modena
Gabriella Roganti, Archivio Storico Comune di Modena con Margherita Beggi - Archimedia srl

Durata: 3 incontri di cui 2 di 1ora e 30 minuti e 1 di 2 ore, per un totale di 5 ore

Numero di adesioni: massimo 25 partecipanti

Programma

Il progetto ‘tracciati ferroviari modenesi dismessi: opportunità e potenzialità
Data
Ora inizio
16:00
Ora fine
17:30
Ore totali
1.5
Sede
on line
Obbligatorio
Esperienze ‘fuori dall’aula’: il valore del patrimonio archivistico provinciale e comunale modenese
Data
Ora inizio
16:00
Ora fine
18:00
Ore totali
2.0
Sede
Archivio storico del Comune di Modena - viale Vittorio Veneto 5
Obbligatorio
Esperienze ‘fuori dall’aula’: Passeggiata esplorativa lungo la diagonale
Data
Ora inizio
16:00
Ora fine
17:30
Ore totali
1.5
Sede
Diagonale di Modena - pista ciclabile via Nobili, Modena
Obbligatorio
Stampa pagina