Sistema integrato Modena 0/6
ForModena
Consapevolezza di sé per relazioni professionali sane: il ruolo delle collaboratrici e collaboratori scolastici
Il corso è rivolto ai collaboratori scolastici e responsabili di cucina dei servizi 0/6 anni del Comune di Modena
Le iscrizioni vengono effettuate dagli operatori di Memo
Il presente progetto mira a fornire strumenti pratici ed esperienze significative per favorire lo sviluppo dell'autostima e della consapevolezza di sé tra i collaboratori scolastici. Attraverso attività ludiche e di auto-riflessione, esercizi pratici e discussioni di gruppo, si intende promuovere una maggiore fiducia in sé stessi e una migliore gestione delle priorità relazionali e personali.
L'obiettivo è consentire ai partecipanti di riconoscere il valore del proprio ruolo, identificare punti di forza e affrontare le sfide quotidiane in modo efficace. Il progetto offre un ambiente di apprendimento e supporto per facilitare la crescita personale e professionale dei collaboratori scolastici, contribuendo così a migliorare la qualità complessiva dell'ambiente scolastico.
OBIETTIVI:
- stimolare la consapevolezza di sé,
- allenare l’autocontrollo e la padronanza del proprio mondo interiore,
- rinforzare il senso di sé nel gruppo,
- creare un confronto costruttivo partendo dalle priorità del team di lavoro,
- rinnovare la propria motivazione.
METODOLOGIA: per realizzare gli obiettivi verrà utilizzata la finestra di Johari, un modello concettuale utilizzato per descrivere e analizzare le dinamiche delle relazioni interpersonali che si basa su due dimensioni: la conoscenza di sé e la conoscenza degli altri.
Calendario degli incontri:
►mercoledì 14 gennaio 2026 dalle 16 alle 18
►mercoledì 21 gennaio 2026 dalle 16 alle 18
►mercoledì 28 gennaio 2025 dalle 16 alle 18
►mercoledì 4 febbraio 2026 dalle 16 alle 18
►mercoledì 11 febbraio 2026 dalle 16 alle 18
►mercoledì 18 febbraio 2026 dalle 16 alle 18
Sede: Memo, via J. Barozzi 172, Modena
Destinatari: collaboratori scolastici e responsabili di cucina dei servizi 0/6 anni del Comune di Modena che hanno già partecipato al corso base sulla comunicazione nell'anno scolastico 2024/2025
Relatore: Anna Perna, formatrice comunicazione e counselor
Durata: 6 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 12 ore
Numero di adesioni: massimo 15 partecipanti