L'itinerario didattico si propone di far conoscere la Biblioteca Poletti e, in particolare, i libri dell’artista Loretta Cappanera, esposti nella mostra Segni, trame e fili. I libri di Loretta Cappanera. Tramite l'esplorazione dei suddetti libri realizzati con materiali e tecniche differenti, il percorso consente di apprendere, attraverso il fare, nozioni importanti per una futura cultura visuale e di sperimentare le possibilità creative e artistiche di vari materiali, anche di uso comune, come stoffe e filati, carte e cartoncini, pastelli e gessetti.
L'itinerario, diversificato in relazione all'età e all'ordine scolastico, si propone di:
- recuperare l’importanza dell’esperienza tattile nel percorso di crescita di bambini e ragazzi;
- confrontarsi con l'uso di diversi materiali e strumenti a fini espressivi;
- stimolare la cre-attività di bambini e ragazzi, coniugando pensiero creativo, abilità manuali, capacità di progettazione, precisione e concentrazione.
Maria Elisa Della Casa
Luisa Capelli
servizio.biblioteche@comune.modena.it
Tel. 059/203 2940
Calendario.
Dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026 – indicativamente 3 mattine dalle 9 alle 11 o dalle 9:30 alle 11:30.
Si possono leggere libri con le mani? I colori ci raccontano delle storie? E i rumori?
Da un racconto animato e interattivo prenderà il via il laboratorio artistico durante il quale ciascun bambino sarà coinvolto nella realizzazione di un proprio “libretto d’artista” non convenzionale: non solo pagine di carta e lettere stampate, ma materiali vari con cui raccontare, grazie alle loro caratteristiche sensoriali, le proprie emozioni, proprio come fanno gli artisti!
A completamento del laboratorio, una breve e coinvolgente presentazione di alcune fra le opere più significative esposte nelle mostra Segni, trame e fili. I libri di Loretta Cappanera darà modo ai partecipanti di conoscere l’artista e riconoscere i materiali, le tecniche e i linguaggi del suo fare artistico, già sperimentati anche in laboratorio.
L’attività proposta è facilmente ripetibile a scuola, in sicurezza e a costi contenuti.