478 - Noi e gli altri: la cittadinanza attiva

Finalità

Cosa significa essere cittadini? Noi ci sentiamo cittadini? Qual è il nostro ruolo nei luoghi che abitiamo? Come ci mettiamo in relazione con le altre persone? Attraverso la lettura di alcuni albi illustrati condivideremo parole semplici e buone pratiche per essere cittadini attivi e responsabili. Il percorso si completerà con un laboratorio grafico e di stampa: realizzeremo manifesti di promozione alla cittadinanza

Referente

Spallanzani Cristina
tel: 348/0026682
email: cristina.spallanzani@gmail.com

Modalità di prenotazione

Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.

Modalità di pagamento

Se non si utilizza il contributo del Comune è possibile pagare tramite bonifico bancario. Gli estremi per il pagamento verranno comunicati dal referente.

Documentazione

A fine progetto verrà consegnata alle insegnati la bibliografia dell'incontro.

Caratteristiche
Incontro
Descrizione

Nella prima fase del percorso si lavorerà sulla lettura ad alta voce di albi illustrati, sulla condivisione di contenuti e significati e sulla scrittura libera per raccontare le riflessioni suscitate.

Dove
A scuola
Tempi
1 h
Obbligatoria
Laboratorio
Descrizione

Nella seconda fase i bambini realizzeranno manifesti di promozione alla cittadinanza. Verranno proposte alcune tecniche di disegno e di stampa per la realizzazione delle immagini e dei messaggi che le accompagneranno.

Dove
A scuola
Tempi
1 h
Costo per classe
90.00€
Obbligatoria
Stampa pagina