Gli studenti progetteranno e seguiranno un itinerario guidato attraverso alcune delle mete culturali più iconiche del mondo anglosassone.
Ad esempio, un viaggio lungo la Route 66 da “Sweet Home” Chicago fino all’immensa Los Angeles. Oppure un tour attraverso il Regno Unito con tappe a Londra, Dublino, Swansea ed Edimburgo, esplorando luoghi e peculiarità
sia linguistiche che culturali.
In base all'età degli studenti si adatterà il percorso: andremo a rafforzare le competenze di base e la curiosità oltre a sviluppare capacità come l'uso della fantasia e del pensiero critico per la scuola primaria, rafforzeremo le competenze culturali e personali attraverso apprendimento trasversale e multidisciplinare per la scuola secondaria di primo grado, ed infine progetteremo contenuti culturali o sociali per la scuola secondaria di secondo grado.
Laura Serafini
tel: 059 2929592
email: modena@myes.it
Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.
Bonifico bancario anticipato - Unicredit Banca IBAN IT96V0200812907000103207655
In fase di programmazione dell’attività si potrà decidere il luogo degli incontri che potrà essere diverso di volta in volta ed in base all’esigenze della classe.
PARTENZA! ed ESPERIENZA LOCALE
- Mappa e itinerario: scelta del viaggio (USA o UK).
- Preparazione dello “zaino culturale”: parole chiave, oggetti, musica, immagini.
- Introduzione alla prima città (es. Londra o Chicago).
- Attività legate alla cultura locale: giochi, mini-ricerche, dialoghi in contesto.
- Simulazione di una situazione reale: ordinare al ristorante, chiedere indicazioni, partecipare a un evento.
PROSSIMA TAPPA
- Nuova città, nuove parole, nuovo accento!
- Breve ascolto o video con comprensione guidata.
- Role-play di situazioni “da viaggio” (in coppie o gruppi).
IL MIO DIARIO DI VIAGGIO
- Creazione di un piccolo “Travel Journal” in inglese con disegni, parole, impressioni.
- Presentazione orale (anche informale) del proprio viaggio: attività in gruppi.
- Riflessione finale su quanto si è imparato.