Sistema integrato Modena 0/6
Fondazione Cresci@mo
Neuroscienze e Outdoor Education: come sostenere le funzioni esecutive attraverso le pratiche in outdoor - 2025/26
Come si sviluppa il cervello del bambino nella fascia d’età 0-6 anni?
Quali sono le funzioni esecutive da sostenere e cosa può allenarle?
Come favorire l’autoregolazione cognitiva ed emotiva?
Proveremo ad indagare queste domande con Antonio Persico, professore di Neuropsichiatria Infantile, e ad interrogarci come educatori ed insegnanti su come promuovere queste abilità attraverso buone pratiche educative nella prospettiva dell’outdoor education.
Nella consapevolezza che la conoscenza del bambino avviene attraverso l’utilizzo del corpo e dei sensi, proveremo a progettare esperienze concrete attraverso le quali il corpo possa essere davvero un sostegno alla mente.
Il corso si articolerà attraverso moduli costituiti da un incontro teorico con il professor Persico, due incontri in cui la teoria verrà calata nella realtà dei servizi con un affondo finale sulla progettazione di buone esperienze, alcune delle quali verranno esposte nell’incontro finale. Al termine degli incontri teorici, infatti, verrà proposto alle educatrici/insegnanti di attivare buone pratiche con i bambini in outdoor.
Si consiglia la partecipazione dei coordinatori dei servizi per sostenere la progettualità dei gruppi di lavoro. Ad ogni modo, è previsto un incontro facoltativo il 23 febbraio 2026, rivolto ai partecipanti e i coordinatori pedagogici comunali, per scambi e confronti sullo stato dell’arte dei progetti.
Calendario degli incontri
►giovedì 9 ottobre 2025 dalle 16.30 alle 19.30
Sede: Memo, viale J. Barozzi, 172 Modena
►lunedì 10 novembre 2025 dalle 16.30 alle 19.00
Sede: Memo, viale J. Barozzi, 172 Modena
►giovedì 27 novembre ore 2025 dalle 16.30 alle 19.00
Sede: Memo, viale J. Barozzi, 172 Modena
►lunedì 23 febbraio 2026 dalle 16.30 alle 19.00
incontro facoltativo con Chiara Buzzega e Paola Bellei per confronto sulla progettualità
Sede: Memo, Viale J. Barozzi 172 Modena
►Incontro finale a primavera dalle 16.30 alle 19.00. Data da destinarsi.
Sede: Memo, Viale J. Barozzi 172 Modena
Destinatari: educatori/trici e insegnanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Sistema Integrato Modena 0/6
Relatori/trici: Antonio M. Persico, professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza Unimore
Maria Chiara Buzzega e Paola Bellei, coordinatrici pedagogiche
Durata: 4 incontri e uno facoltativo di consulenza per costruire il progetto, per un totale di 13 ore
Numero di adesioni: 35 partecipanti
Referenti del Coordinamento Pedagogico: Paola Bellei, Maria Chiara Buzzega