“Libro bianco” legato completamente a mano per disegnare, ricordare, raccontare

Caratteristiche

Memo
Atelier Fabbrica delle Arti – Assessorato alla Cultura Comune di Pavullo nel Frignano
 

Libro bianco” legato completamente a mano per disegnare, ricordare, raccontare

La definizione di libro bianco non intende indicare solamente una serie di pagine legate fra loro d’ un colore neutro, ma la realizzazione d’ un prodotto qualitativamente ragguardevole da ottenere con pazienza e precisione. Un lavoro rilassante, che può essere successivamente riprodotto da sé, senza l’impiego di attrezzature specifiche.
Il laboratorio prevede la realizzazione di un “libro bianco”, tramite la piegatura in 10 filze formato A5, di fogli di carta A4 da 110g , da legare a filo refe, successivamente incollato con garza da legatoria. Contemporaneamente si procede alla realizzazione della copertina cartonata, rivestita di tela da legatoria. La fase finale prevede l’assemblaggio fra copertina e fascicoli corredato di capitelli e segnalibro.

 

►sabato 18 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00  e dalle  14.00 alle 18.00

Sede: Fabbrica delle Arti - Palazzo Ducale di Pavullo, via Giardini 3 Pavullo n/F (Mo)

Destinatari: educatori di nidi d'infanzia,  insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria, educatori

RelatoriGiorgio Zaninelli, esperto di legatoria

Durata: un incontro di 8 ore

Numero di adesioni:  massimo 10 partecipanti

Programma

Data
Ora inizio
09:00
Ora fine
18:00
Ore totali
8.0
Sede
Fabbrica delle Arti, Palazzo Ducale - Via Giardini n.3 Pavullo nel Frignano (Mo)
Obbligatorio
Stampa pagina