Coordinamento Pedagogico Territoriale
Le patologie croniche a scuola: diabete e anemia falciforme
Anche i bambini si ammalano, e alcune volte di malattie croniche, che condizionano la loro vita anche negli aspetti della relazione, familiare e sociale. A loro volta anche gli operatori scolastici sono chiamati a rispondere alle esigenze sanitarie che si intersecano con quelle della socializzazione e della istruzione.
Il corso ha l’obiettivo di condividere con docenti ed educatrici/educatori alcune informazioni indispensabili da conoscere per accogliere e accompagnare bambini e bambine con patologie croniche quali il diabete e l’anemia falciforme. Quest’ultima, in particolare, a Modena colpisce non meno di 100 tra bambini e adolescenti. La malattia è ereditaria, trasmessa da genitori portatori, spesso inconsapevoli della possibilità. E' una malattia che provoca anemia e crisi dolorose improvvise, non prevedibili, più o meno frequenti. Il vantaggio della alleanza terapeutica è documentato in molti studi nei pazienti con tale patologia e rappresenta un vantaggio sociale oltre che sanitario
►mercoledì 4 marzo 2026 dalle 17.00 alle 19.00
Modalità di svolgimento: on line
Destinatari: educatori/educatrici di nido, docenti di scuola dell’infanzia e scuola primaria di Modena e provincia, PEA, insegnanti di sostegno
Relatore: Giovanni Palazzi, dirigente medico U.O. oncoematologia pediatrica Modena
Durata: 1 incontro di 2 ore
Numero di adesioni: massimo 100 partecipanti