Memo
Fondazione AGO
Il costruttore di storie. Immaginazione, realtà e finzione nelle fotografie di Paolo Ventura
L’artista italiano Paolo Ventura utilizza la fotografia come strumento per dare vita ad opere poetiche e sospese, in cui l’osservazione di ciò che si vede è in realtà frutto di una ricostruzione minuziosa. Combinando collage e pittura, oppure adoperando scenografie, pupazzi e manichini, Ventura dà vita a piccole scene che diventano il punto di partenza per racconti inaspettati che intrecciano storia, ricordi famigliari e immaginazione.
La mostra “L’oca gigante e altre meraviglie”, allestita negli spazi di Fondazione Ago e al Museo della Figurina dal 19 settembre 2025 all’8 febbraio 2026, offre l’occasione per comprendere la costruzione di alcune produzioni dell’artista ed analizzare il confine ambiguo tra realtà e finzione nel mezzo fotografico. Osservare le fotografie di Ventura diventa l’occasione per stimolare la capacità di lettura e interpretazione delle immagini, la fantasia e il pensiero narrativo.
L’incontro prevede la visita guidata alla mostra “L’oca gigante e altre meraviglie” insieme alle curatrici Chiara Dall’Olio e Francesca Fontana, a cui seguirà la presentazione delle proposte laboratoriali previste per le scuole primarie e secondarie.
► giovedì 16 ottobre 2025 dalle 17.00 alle 18.00
Sede: Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande, 103 Modena
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Relatrici: Chiara Dall’Olio, Francesca Fontana, Claudia Fini - Fondazione Ago
Durata: un incontro di 1 ora
Numero di adesioni: massimo 25 partecipanti