Kamishibai - dal libro al teatro di burattini

Caratteristiche

Memo
Atelier Fabbrica delle Arti – Assessorato alla Cultura Comune di Pavullo nel Frignano

Kamishibai - dal libro al teatro di burattini

Il kamishibai, teatro d’immagini di origine giapponese, offre la possibilità di proporre una serie di attività legate al racconto e alla realizzazione di sequenze illustrate, che si trasformano in scenografie dove mettere in scena personaggi e avvincenti storie. Espressione corporea, marionette, burattini, teatro minimo, teatri portatili e kamishibai possono intrecciarsi con le attività plastico-pittoriche, musicali, ritmiche, logico-matematiche e di apprendimento linguistico. È un invito a raccontare e fare teatro, a scuola, a casa.

Il laboratorio prevede:
- Breve introduzione- Kamishibai un teatro-libro per narrare, raccontare, rappresentare, comunicare, immaginare esprimersi e “giocare imparando.”
- Attività pratica: KAMI-CUCÚ - Un singolare atelier di costruzione di burattini a volume, a fisarmonica utilizzando carta, cartoncino e semplici materiali e quelli ispirati al fantastico mondo delle fiabe.
PALCOSCENIC’OFF - Scenografie che diventano nascondigli: piccole storie di colori, emozioni e gioco con i burattini.

►sabato 27 settembre 2025 dalle 10.00 alle 13.00

Sede: Fabbrica delle Arti - Palazzo Ducale di Pavullo, via Giardini 3 Pavullo n/F (Mo)

Destinatari: educatori di nidi d'infanzia,  insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria, educatori

Relatoria cura di Artebambini Casa editrice ed Ente di Formazione, in occasione dell'OPEN DAY  della Fabbrica delle Arti

Durata: un incontro di 3 ore

Numero di adesioni:  massimo 15 partecipanti

Programma

Data
Ora inizio
10:00
Ora fine
13:00
Ore totali
3.0
Sede
Fabbrica delle Arti, Palazzo Ducale - Via Giardini n.3 Pavullo nel Frignano (Mo)
Obbligatorio
Stampa pagina