Memo
Museo di Paleontologia – Sistema dei Musei e Orto Botanico - UNIMORE
L’evoluzione della specie umana
“Siamo solo un varietà evoluta di scimmie, su un pianeta minore di una stella media, ma possiamo capire l’Universo. Questo ci rende...qualcosa di molto speciale.”
(Stephen Hawking)
Riservato ad insegnanti di scuola primaria classe III, IV, V
Il tema dell’evoluzione umana è di grande interesse per il pubblico e ha un rilevante significato didattico oltre che scientifico, in quanto esso viene affrontato a tutti i livelli scolastici in diverse materie (scienze, storia, storia dell’arte, filosofia). Inoltre, per la sua natura fortemente interdisciplinare, si trova all’incrocio tra le scienze umane e le scienze dette “dure”. Lo studio dei fossili umani deve strettamente associarsi a quello dei prodotti culturali correlati, oltre che alle testimonianze dell’ambiente nel quale quelle popolazioni sono vissute, comprese le caratteristiche climatologiche, faunistiche e floristiche.
Il percorso è volto ad acquisire i concetti salienti dell’evoluzione umana per creare materiale adatto alla condivisione dell’argomento con gli alunni della scuola primaria in cui gli insegnanti rivestono il ruolo di “facilitatori” dell’apprendimento. Come sostiene Giorgio Manzi, professore di Paleoantropologia alla Sapienza di Roma e autore di diversi libri sull’evoluzione umana, “lo studio delle nostre origini non andrebbe trattato sbrigativamente in poche pagine e all’interno del programma di storia. Chi insegna storia ha solitamente una preparazione di tipo umanistico. Per un’adeguata trattazione dell’evoluzione umana sono invece necessarie specifiche competenze scientifiche. La scienza delle nostre origini è cresciuta molto ma forse è cresciuta poco dal punto di vista dell’insegnamento” e in più i libri di testo, molto spesso, non sono aggiornati. A tutt’oggi poi esistono altri tipi di fonti, (genetica e fonti archeologiche) rispetto al passato quando le uniche prove dell’evoluzione umana erano costituite esclusivamente dai resti fossili.
Obiettivi generali e specifici del percorso formativo
1- illustrare l’evoluzione umana sia da un punto di vista anatomico e adattativo (cambiamento climatico), che culturale e tecnologico.
2- contestualizzare le trasformazioni umane in un più ampio panorama di adattamenti all’ambiente e mutamenti genetici del regno animale.
3- distinguere e riconoscere i più recenti progenitori (che sui libri di testo, come ho verificato, a tutt’oggi non vengono citati, riportati, menzionati; esempi: Sahaelentrhopus tciadensis, Orrorin tugenensis, Aedipithecus kadabba ecc.) della specie umana, attraverso i calchi di crani di ominini e gli strumenti litici.
4- offrire supporto di competenze agli insegnanti delle classi terze della Scuola Primaria attraverso le nuove scoperte scientifiche complementari alla lezione in classe.
Modalità di conseguimento degli obiettivi
Il metodo utilizzato durante il percorso prevede l’osservazione critica dei reperti del Museo di Paleontologia per estrapolare, da differenti prospettive, informazioni corrette circa l’origine e l’evoluzione dell’uomo.
Temi trattati:
1. l’evoluzione umana non è un percorso lineare
2. l’evoluzione umana non è un’ascesa verso la perfezione
3. i tre caratteri distintivi, in ordine di comparizione, dell’evoluzione umana: bipedismo, encefalizzazione, linguaggio
4. l’origine panafricana
5. le uscite dall’Africa
6. l’evoluzione della tecnologia, un’invenzione non umana?
7. le sperimentazioni evolutive dell’intelligenza simbolica
8. il linguaggio umano, un mosaico di tratti?
9. gli antenati del genere Homo
10. umani da quando?
Concludo ribadendo che la storia dei nostri antenati e dei ritrovamenti, talvolta assai avventurosi, delle loro vestigia o dello studio e dell’interpretazione di queste, spesso tema accesamente dibattuto tra specialisti di diverse discipline, è un vero e proprio affascinante romanzo.
Calendario degli incontri
► martedì 11 e 25 febbraio 2025 dalle 17 alle 19
► giovedì 13 e 27 marzo 2025 dalle 17 alle 19
Sede e orario: Memo, viale Jacopo Barozzi 172, Modena
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria (classi III, IV, V)
Relatrice: Giovanna Menziani, Museo di Paleontologia – Sistema dei Musei e Orto Botanico - UNIMORE
Durata: 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
Numero di adesioni: massimo 25 partecipanti
Bibliografia
Il grande racconto dell'evoluzione umana Giorgio Manzi
Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana. Ediz. Illustrata Telmo Pievani
Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie Gianfranco Biondi, Olga Rickards
Il giro del mondo in sei milioni di anni Guido Barbujani
Come eravamo. Storie dalla grande storia dell'uomo Guido Barbujani
L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana Guido Barbujani
Europei senza se e senza ma. Storie di neandertaliani e di immigrati Guido Barbujani
I primi passi Jeremy DeSilva
Antenati. Lucy e altri racconti del tempo profondo Giorgio Manzi
Misurare la storia. La nuova linea del tempo dell’evoluzione umana Sahra Talamo
Noi, umani Frank Westerman