Memo
Biblioteche Comunali di Modena
Ludendo docere. L'Agenda 2030 in gioco
Da sempre con i giochi si insegna. Da sempre, cioè, da prima che si inventasse la scuola.
Perché nei giochi si impara, e si imparano davvero tante cose.
Solo che il gioco non funziona come la scuola: non perché sia irriducibile, ma perché chiede rispetto.
Questo corso ha l’obiettivo di capire quali sono i punti fondamentali per rispettare un gioco, e quali sono le tipologie di gioco che più sono interessanti oggi per lavorarci sopra. E per imparare.
Il corso, in presenza, alterna lezioni frontali, gioco e laboratorio.
Il corso prevede anche la possibilità di partecipare ad altre due attività sul gioco. Ogni modulo richiede l'iscrizione su mymemo.
Ludendo docere. Giochi e narrazione
Ludendo docere. Giochi e memoria (con errore)
Calendario degli incontri
► mercoledì 14 febbraio 2024 dalle 17 alle 19
► mercoledì 21 febbraio 2024 dalle 17 alle 19
Sede: Sala conferenze Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103 Modena
Destinatari: docenti scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Relatori: Paolo Busi, Francesca Corrado, Beniamino Sidoti - Associazione Play Res
Durata: 2 incontri di due ore ciascuno per un totale di 4 ore
Numero di adesioni: massimo n. 25 partecipanti