Play in the city- Game Design

Caratteristiche

Comune di Modena - Assessorato alle Politiche Educative e Rapporto con l’Università
Ludo Labo

 

playinthecityPlay in the city - Game Design 

L’incontro è uno dei 6 workshop in contemporanea promossi da Play in the City tra cui si può scegliere di partecipare previa iscrizione, tutti in programma venerdì 21 novembre allo stesso orario.

Ci addentriamo nel cuore della progettazione dei giochi, esplorando come regole, meccaniche, narrazione e interazione si fondono per creare esperienze significative. Il game design come linguaggio, disciplina e strumento per interpretare — e trasformare — la realtà.

venerdì 21 novembre 2025 dalle 14.30 alle 19.00
Sede: Facoltà di Giurisprudenza, via San Geminiano 3 Modena

PROGRAMMA

Mood on: un gioco di carte stimolo per nutrire l'intelligenza emotiva
L’incontro presenta il gioco Mood On come strumento espressivo. Seguirà poi un momento esperienziale di mindfulness, centratura del presente e ascolto del sentire.
Alice Anceschi e Silvia Castelli

A scuola di supereroi per una società più collaborativa
Presentazione di Heroes Card Game, un gioco per conoscere se stessi e gli altri e capire il senso della collaborazione.
Luca Maugeri - ISSRE Modena

Perché preferire il Learning by Game Design al Game-Based Learning tradizionale
Il Learning by Game Design offre una serie di vantaggi rispetto al Game-Based Learning, spesso cruciali per aumentare l'efficacia, semplificare l'implementazione, allargare l'inclusione, promuovere la cooperazione e potenziare l'autoapprendimento.
Ennio Bilancini - IMT Lucca

Learning by Game Design con il metodo LUNA: Giocare la progettazione di giochi
Il workshop esplora il LUdo-NArrative framework (metodo LUNA) per applicarlo nell'ambito del Learning by Game Design.
Ennio Bilancini - IMT Lucca

Destinatari: docenti di scuola primaria, secondaria di 1° e 2 ° grado

Relatori/trici: Alice Anceschi, psicologa e Silvia Castelli - psicologa psicoterapeuta a indirizzo junghiano
Luca Maugeri - docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Wiligelmo di Modena e presso l'ISSRE di Modena
Ennio Bilancini - IMT Lucca

Durata: un incontro di 4,30 ore

Numero di adesioni:  massimo 35 partecipanti

Programma

Data
Ora inizio
14:30
Ora fine
19:00
Ore totali
4.5
Sede
Facoltà di Giurisprudenza, via San Geminiano 3
Obbligatorio
Stampa pagina