Segni di stampa e filo

Caratteristiche

Memo
Assessorato alla Cultura Comune di Pavullo nel Frignano

Segni di stampa e filo

Maria Lai con i suoi libri, le sue tele ci ha aperto un mondo infinito: cucire a mano o con la macchina, con punti strettissimi o con fili pendenti tra un punto e l’altro, una miriade di segni da imitare scritture illeggibili. Si partirà dalla sua esperienza per comporre un piccolo libro con la stoffa, la carta e li assembleremo con diverse cuciture. A differenza di Maria Lai però il primo passo di questo workshop sarà la creazione di una stampa con la lineografia, una tecnica relativamente recente ed utilizzata in modo sperimentale dagli espressionisti tedeschi e successivamente dai costruttivisti russi come Kandiskij e Rodcenko. Venne impiegata anche da Escher, Matisse, e Picasso. Sarà quindi il segno dell’incisione a colloquiare con il filo. I supporti utilizzati saranno il cartoncino, la stoffa, il cosiddetto “cencio della nonna”, la tarlatana.

►sabato 8 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Sede: Fabbrica delle Arti - Palazzo Ducale di Pavullo, via Giardini 3 Pavullo n/F (Mo)

Destinatari: docenti di ogni ordine e grado, operatori museali

Relatrice: Eleonora Cumer – artista, illustratrice e autrice di Libri d'Artista

Durata: un incontro di 8 ore

Numero di adesioni:  massimo 10 partecipanti

Programma

Data
Ora inizio
09:30
Ora fine
19:00
Ore totali
8.0
Sede
Fabbrica delle Arti - Palazzo Ducale di Pavullo
Obbligatorio
Stampa pagina