484 - Concorso di poesia "Gemme preziose"

Finalità

Il Concorso di Poesia e le iniziative correlate si propongono di sostenere l'espressione spontanea dei ragazzi attraverso la poesia e la diffusione del linguaggio poetico come forma ricca di potenzialità espressive, capace di coniugare leggerezza e profondità e dare voce alla dimensione emotiva. Il Concorso di Poesia è dedicato a Mario Benozzo che, prima come insegnante, poi come amministratore, ha dedicato la sua attività e la sua intelligenza alla tutela dei diritti dell'infanzia, sostenendo la necessità di creare spazi di ascolto dei ragazzi e di valorizzare in ogni modo le loro potenzialità espressive e comunicative.
Edizione 2025-2026 “Scrivo poesie perché non so spiegarmi a parole”.
La poesia come gioco, come condivisione, capace di scardinare le regole per comunicare la sua urgenza al mondo. Nell’evento finale e nelle attività suggerite ai docenti verrà riproposto il concept “Pirati Poeti – Versi d’arrembaggio” per alimentare lo spirito gioiosamente sovversivo della parola poetica come linguaggio vivo, gioco, spazio espressivo libero, capace anche di uscire dai libri e diventare “azione comunicativa”.
Novità dell’edizione in corso saranno:
l’estensione del concorso anche al biennio della scuola superiore di II grado e l’istituzione di una “Giuria Teen” che si aggiungerà alla giuria “adulta” del concorso e che assegnerà speciali riconoscimenti ai poeti coetanei.

 

Referente

Servizio Itinerari Scuola-Città
Sabrina Panini
tel. 059 2034318

Modalità di prenotazione

Adesione
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare le modalità e i tempi del percorso.

Documentazione

E' possibile scaricare il libro "Gemme Preziose" 2010 e gli e-book degli ultimi anni dal sito di Memo  e visualizzare filmati dell'evento sul canale YouTube di Memo.

Caratteristiche
Incontro con i docenti
Descrizione

L’Incontro verterà su due aree di contenuti:

  • Introduzione al concorso Gemme Preziose (obiettivi, tempi e articolazione del percorso, evento conclusivo e aspetti organizzativi). Condivisione di suggerimenti e pratiche didattiche fra docenti per proporre l’iniziativa in classe.

  • Alcune idee di “animazione poetica” da proporre in classe sperimentate e documentate dai docenti di diversi ordini di scuole nel corso di formazione “Pirati Poeti – Versi d’arrembaggio” svolto l’anno scolastico precedente.

Dove
Da definire
Tempi
1 h e 30
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Evento
Descrizione

CONCORSO
Ogni classe partecipante dovrà inviare i propri elaborati poetici nei tempi e secondo le modalità che verranno concordate con i referenti del percorso. La Commissione giudicatrice sarà nominata dal Centro Memo e avrà il compito di selezionare gli elaborati ritenuti particolarmente significativi. Verrà istituita inoltre anche una giuria di coetanei che assegnerà i propri riconoscimenti. I nomi dei vincitori, la data e la sede della premiazione verranno comunicati agli insegnanti e alle scuole interessate in tempo utile per organizzare la partecipazione all'evento conclusivo.

EVENTO CONCLUSIVO
Si svolgerà in presenza, con la partecipazione di tutte le classi. I ragazzi verranno coinvolti in attività poetiche ed espressive nel corso delle quali saranno premiati gli elaborati selezionati dalla giuria.

 

Dove
Da definire
Tempi
Da definire
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Stampa pagina