495 - Favolando... muoversi ascoltando!

Finalità

Le finalità del progetto afferiscono alle Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei”, Ministero dell’Istruzione 2021; al campo di esperienza "Il corpo e il movimento" per le scuole d'infanzia e al curricolo di educazione fisica e motoria, per la scuola primaria. 
La proposta progettuale si realizza attraverso il laboratorio e propone ai bambini la drammatizzazione di famose favole musicali e di storie abbinate ad una colonna sonora significativa, scelte dai docenti, attraverso tre fasi: primo ascolto musicale, lettura della favola (adattamento e riduzione), interpretazione guidata o spontanea attraverso il corpo (libera interpretazione). I docenti, in fase di prenotazione, potranno scegliere il titolo della favola in musica che sarà rielaborata attraverso il movimento.
Gli obiettivi sono:  
- "vivere" storie da protagonista, in modo attivo e coinvolgente;
- esplorare e incoraggiare il linguaggio del corpo attraverso il movimento in tutte le sue possibilità e dimensioni, come forma di comunicazione;
- sperimentare la corporeità in tutte le sue dimensioni, attraverso la drammatizzazione e la rielaborazione collettiva di storie particolarmente significative;
- mettersi in gioco in esperienze significative, per conoscere le proprie potenzialità e superare i propri limiti, nella prospettiva di costruire un rapporto positivo con la propria corporeità.

Referente

Direzione Panaro
direzione@panaromodena.it
Tel. 059219255

Modalità di prenotazione

Calendario

Modalità di pagamento

Nel caso non si utilizzi il contributo del Comune è possibile pagare direttamente presso la struttura dove verrà rilasciata ricevuta.

Documentazione

La traccia del laboratorio ed eventuali possibili sviluppi sono disponibili in formato digitale e accessibili attraverso un QR-CODE: possono essere utilizzate anche per autobiografie cognitive o per riproporre a scuole le attività svolte.

Note iscrizione

I referenti sono a disposizione per qualsiasi chiarimento, richiesta. Gli esperti sono laureati in scienze motorie o tecnici sportivi specializzati. Eventuali rinunce devono pervenire entro 7 giorni prima della data del laboratorio, inviando anche comunicazione via mail a direzione@panaromodena.it, in caso contrario il costo sarà comunque addebitato.

Caratteristiche
Laboratorio
Descrizione

La proposta laboratoriale crea un'esperienza motoria significativa che promuove il coinvolgimento attivo, costruttivo, inclusivo ed interattivo dei bambini, attraverso la condivisione e la rielaborazione collettiva di una
favola musicale, da interpretare con il linguaggio del corpo, utilizzando il movimento.
Questa proposta sostiene lo sviluppo di competenze trasversali personali e sociali che di apprendimenti motori e musicali, costruisce spazi di relazione tra scuola e territorio e promuove sani stili di vita orientati alla salute e
benessere. 
All'interno di un contesto motorio e musicale significativo, i bambini saranno incoraggiati alla scoperta di un ambiente di apprendimento che accende la curiosità dei bambini, stimola l'esplorazione e la scoperta, proponendo molteplici materiali, strumenti e attrezzature ginniche, convenzionali e fantasiose: grandi
attrezzi come travi di varie altezze, tappeti colorati di varie altezze e dimensioni, pedane elastiche, trampolini di varie dimensioni, parallele, morbide buche paracadute, e di piccoli attrezzi come corde, palle, nastri, cerchi, teli. I bambini poi saranno guidati dall'adulto in attività psicomotorie e motorie di coordinazione dinamica generale, coordinazione spazio-temporale, ritmo, equilibrio, combinazione di schemi motori... L'attività può essere preceduta e/o supportata dall'ascolto in classe/sezione dell'opera e seguita dalla rielaborazione personale dei bambini. Le
proposte si arricchiscono ogni anno di nuove storie.

Dove
Presso la palestra comunale "Barbieri", via del Carso, 6. I laboratori si svolgono presso la palestra Panaro
Tempi
1.30 h
Costo per classe
65.00€
Obbligatoria
Stampa pagina