86 - Giochiamo con il Teorema di Pitagora

Finalità

Il progetto propone la scoperta o l’approfondimento del teorema di Pitagora e in particolare di alcune sue dimostrazioni.
Oltre alla “concretizzazione” del contenuto del teorema, si svolgerà un'attività di esplorazione sulle costruzioni proposte e un rafforzamento del concetto di equivalenza piana come equiscomponibilità.

Referente

Macchine Matematiche ETS
Cell: 3407012734
E-mail: info@macchinematematiche.org

Modalità di prenotazione

Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.

Modalità di pagamento

Nel caso non si utilizzi il contributo del Comune è possibile pagare direttamente ai responsabili del corso.

Note iscrizione

Durante l'incontro-laboratorio verrà utilizzato del materiale multimediale e verranno forniti agli alunni puzzle e schede esplorative.

Caratteristiche
Laboratorio
Descrizione

Dopo aver introdotto molto brevemente il laboratorio illustrando l'importanza e la collocazione storica del teorema di Pitagora, la classe verrà divisa in gruppi di lavoro; ad ogni gruppo verrà fornito un puzzle costituito da tessere colorate che, opportunamente disposte, permetteranno la verifica del teorema. I puzzle, attraenti come ‘gioco’, hanno la finalità di ‘visualizzare’ il contenuto del teorema, processo importante per ogni ragionamento più astratto.
Ai gruppi verranno forniti puzzle diversi e la loro soluzione verrà guidata da schede esplorative. Tali schede condurranno gli alunni a fare congetture sulla costruzione proposta e sulla sua riproducibilità; questa fase del lavoro li condurrà a poter giustificare quanto ipotizzato.
Al termine verranno illustrati ed esaminati i risultati, con un rafforzamento sul concetto di equiscomponibilità, utilizzando materiale multimediale.

Dove
A scuola o presso l’aula attrezzata "Macchine Matematiche"  del Liceo Scientifico "A.Tassoni" di Modena, Viale Reiter 66.
Tempi
2 h
Costo per classe
90.00€
Obbligatoria
Stampa pagina