121 - IA e Storytelling nella scuola

Finalità

Il progetto guida gli studenti nella realizzazione di un documentario cinematografico, un cortometraggio, di uno spot pubblicitario o di un cartone animato, su temi interdisciplinari, con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale. Dalla scrittura alla creazione dello storyboard, dall’inquadratura alla realizzazione delle sequenze video, dal parlato alla colonna sonora, fino al montaggio finale.
Le finalità sono:
- Sviluppare competenze creative integrate con le tecnologie emergenti.
- Comprendere cosa può fare l'Intelligenza Artificiale nel campo artistico e multimediale.
- Promuovere il lavoro di gruppo, la condivisione di idee e il rispetto dei tempi progettuali.
- Stimolare senso critico rispetto all’uso dell’IA, tra opportunità e limiti, anche legati al diritto d’autore.

Referente

A.P.S. Civibox
E- mail:
 info@civibox.it
Tel. : 3342617216

Modalità di prenotazione

Adesione
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.
È importante indicare nella scheda di prenotazione un recapito telefonico personale o facilmente raggiungibile.

Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario a conclusione dell'itinerario didattico (il referente contatterà le scuole per i dettagli del pagamento).

Note iscrizione

È necessario l’uso di una LIM o di un videoproiettore, oltre ad un collegamento ad Internet.
Tablet o computer portatili (forniti dalla scuola o richiesti agli studenti, a seconda delle disponibilità).
È possibile modulare il numero degli incontri in base alle esigenze della scuola.

Caratteristiche
Incontro con i docenti
Descrizione

Incontro con docenti di presentazione del percorso che verrà proposto ai ragazzi in classe. Verranno utilizzati strumenti di intelligenza artificiale e repository. La documentazione consiste in Slide di presentazione semplici e visive, per introdurre i concetti chiave.
La data dell'incontro verrà comunicata via mail (dopo l'iscrizione all'itinerario)

Dove
Net Garage 2.0, presso Windsor Park, Strada San Faustino, 155/U 41124 Modena
Tempi
1 h
Obbligatoria
No
Costo: Gratuito
Laboratorio
Descrizione

Il progetto è strutturato in 4 incontri:
1° incontro: Introduzione all'Intelligenza Artificiale. Ogni gruppo elabora lo storyboard, scrive la sceneggiatura e crea le sequenze chiave con il supporto dell’IA.
2° incontro: Produzione delle sequenze video, con il supporto dell’IA.
3° incontro: Creazione dei dialoghi, del parlato, degli effetti sonori e composizione della colonna sonora, con il supporto dell’IA.
4° incontro: Realizzazione e finalizzazione del montaggio, con il supporto dell’ IA. Presentazione dei lavori e commento finale.

Durante gli incontri gli alunni seguiranno tutte le principali fasi di produzione, utilizzando strumenti di intelligenza artificiale liberamente fruibili nelle scuole quali:
- Scrittura della sceneggiatura con strumenti di AI.

- Creazione dello storyboard e delle immagini chiave utilizzando generatori di immagini AI.
- Creazione delle sequenze video utilizzando generatori di video AI.
- Produzione del parlato utilizzando sintetizzatori vocali AI.V
- Composizione della musica / colonna sonora utilizzando piattaforme di creazione musicale AI.
- Montaggio finale dei contenuti utilizzando software dedicato per la creazione del cortometraggio.

L'obiettivo è che ogni gruppo di studenti, collaborando, realizzi un prodotto multimediale completo, valorizzando creatività, collaborazione e uso consapevole delle nuove tecnologie.

La metodologia di lavoro prevede:
- Laboratorio pratico: ogni incontro sarà operativo e guidato.
- Didattica per progetti: gli studenti lavorano su un compito concreto (documentario/ cortometraggio/ spot/ cartone animato).
- Lavoro a gruppi: la classe sarà suddivisa in piccoli team (2-3 studenti).
- Apprendimento attivo: si parte sempre da esempi pratici e strumenti reali.
- Supporto step-by-step: ogni fase è introdotta da una breve dimostrazione pratica dell'insegnante, poi messa subito in pratica dai gruppi.
- Presentazione finale: ogni gruppo presenterà il proprio prodotto multimediale agli altri.

Dove
Da concordare se presso la scuola o la sede Civibox
Tempi
4 incontri di 2 h ciascuno per un totale di 8 ore (con la possibilità di modulare il numero degli incontri in base alle esigenze della scuola)
Costo per classe
360.00€
Obbligatoria
Stampa pagina