- Stimolare la creatività e l'imprenditorialità degli studenti, sviluppando la capacità di ideare e progettare un'attività innovativa.
- Fornire competenze digitali avanzate, in particolare sull’utilizzo consapevole e strategico degli strumenti di intelligenza artificiale.
- Potenziare le competenze comunicative e di marketing, attraverso l'elaborazione della brand identity e la produzione di materiali promozionali.
- Incoraggiare il lavoro di gruppo e la gestione dei progetti in team, favorendo capacità organizzative, decisionali e collaborative.
- Sviluppare capacità di public speaking e storytelling, culminando nella presentazion
Federica Cavalieri - Tel. 333.3536414 - E-mail: info@muvia.it
Adesione.
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.
È importante indicare nella scheda di prenotazione un recapito telefonico personale o facilmente raggiungibile.
È possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario in seguito al ricevimento della fattura.
Guide per l’utilizzo dei principali strumenti di AI adottati durante il percorso.
Accesso a piattaforme digitali gratuite. Esempi di casi studio reali e simulati per ispirare gli studenti nella progettazione.
Il percorso dovrà svolgersi in un'aula informatica con collegamento Internet.
Nel caso di prenotazione da parte di più classi dello stesso istituto, le attività saranno organizzate nella stessa giornata, al fine di ottimizzare tempi e risorse.
Incontro online con i docenti finalizzato a illustrare obiettivi, strumenti e modalità del percorso, fornendo indicazioni pratiche per il corretto svolgimento delle attività in classe.
Il progetto si propone di accompagnare gli studenti delle scuole superiori in un percorso pratico e creativo in cui ideeranno una loro attività imprenditoriale e ne cureranno tutti gli aspetti comunicativi e promozionali utilizzando
strumenti di intelligenza artificiale (AI).
Gli studenti, organizzati in piccoli gruppi o singolarmente, definiranno l'identità del loro brand (nome, logo, valori, mission), realizzeranno un sito web vetrina e produrranno uno spot promozionale per il lancio della loro
attività.
Durante il percorso, saranno introdotti all'uso di strumenti di AI generativa per la creazione di contenuti testuali, visivi e video, e impareranno a integrarli nel processo di sviluppo di un progetto comunicativo completo.
Metodologia Laboratori pratici: ogni fase del progetto sarà caratterizzata da attività guidate e momenti di brainstorming creativo.
Approccio Learning by Doing: gli studenti apprenderanno le tecniche e gli strumenti digitali applicandoli direttamente alla realizzazione del loro progetto.
Utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale: AI per la generazione di testi pubblicitari e descrittivi.
AI per la creazione grafica di loghi e immagini.
AI per la progettazione di siti web.
AI per la creazione di video promozionali.
Presentazione finale: ogni team presenterà la propria attività simulando un vero pitch aziendale davanti a una commissione (docenti e ospiti esterni, se disponibili).