430 - Il fanciullo con il drago

Finalità

Conoscere il Duomo, la Piazza e la Torre, riconosciuti dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
Conoscere i mitici popoli raffigurati nelle Metope che, secondo l'immaginario medievale, vivevano ai confini della Terra.
Conoscere la storia del fanciullo con il drago. 
Incentivare il riuso creativo come pratica sostenibile.

Referente

Elena Grazia Fè, Museo Civico – Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena
Laboratorio didattico 
Tel. 059 2033121
mail: laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it

Modalità di prenotazione

Calendario.
Per informazioni e/o eventuali variazioni su orari e date proposti è possibile telefonare al numero 0592033121 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 12.00) o scrivere una mail all’indirizzo laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it

Modalità di pagamento

Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune, è necessario pagare in contanti o bancomat/carta di credito all’ingresso dei Musei del Duomo al momento della visita, o richiedere di effettuare il pagamento differito attraverso bonifico.
Gratuità prevista per insegnanti, accompagnatori e alunni con disabilità.

Documentazione

La documentazione relativa al progetto educativo A scuola con l'Unesco è reperibile sul sito: www.unesco.modena.it
Al termine del percorso al personale docente verrà sottoposto un questionario per la valutazione della qualità dell’esperienza.

Caratteristiche
Visita con Laboratorio
Descrizione

Attraverso una visita guidata, i bambini andranno alla scoperta di alcune storie raccontate nelle Metope, sculture poste sui salienti della Cattedrale, i cui originali sono oggi esposti al Museo Lapidario del Duomo. Le metope raffigurano mitici popoli lontani che, secondo l’immaginario medievale, vivevano ai confini della Terra. In particolare la narrazione porrà l’attenzione sulla storia del fanciullo con il drago: infatti al termine della visita, in laboratorio, gli alunni saranno impegnati nella costruzione del proprio personalissimo drago, assemblando materiali di riuso.

 

Dove
Davanti alla facciata principale della Cattedrale (Corso Duomo)
Tempi
1.30 h
Costo per alunno
3.00€
Obbligatoria
Stampa pagina