365 - Internet sicuro e intelligenza artificiale

Finalità

Se conoscere Internet e i suoi servizi per stimolare un uso consapevole e critico (e quindi sicuro) di questi sistemi di comunicazione, insistendo sulle regole e i comportamenti corretti e di autotutela da mettere in atto, anche ai fini della web reputation, usando il WEB, è ormai risaputo, meno conosciuto è il fatto che anche l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale richiede un apprendimento approfondito, anche con riferimento all'utilizzo nel mondo del lavoro. Per questo motivo l'itinerario “Internet sicuro” si arricchisce di un'ulteriore proposta legata all'uso consapevole dell'intelligenza Artificiale, per offrire un percorso utile ad affrontare -con una cassetta degli attrezzi maggiormente strutturata- le dinamiche di una trasformazione digitale che impatta, sempre con maggior forza, sul vivere quotidiano e nell'ambito lavorativo. Le proposte potranno essere selezionate entrambe o singolarmente, in base agl'interessi e ai temi che si desidera trattare.

Referente

Ufficio Sport e Giovani e-mail: politichegiovanili@comune.modena.it, tel.: 059 2033787
Ufficio Itinerari e-mail: sabrina.panini@comune.modena.it, tel.: 059 2034318

 

Modalità di prenotazione

Adesione
Sarà il referente a contattare l'insegnante per concordare la data.
E' importante indicare nella scheda di prenotazione un recapito telefonico personale o facilmente raggiungibile.

Note iscrizione

La gratuità è prevista per le prime 40 classi iscritte.
E' necessario l'uso di una LIM, o di un video proiettore, ed un collegamento ad Internet. Se richiesto, è possibile organizzare un incontro di presentazione e uno di restituzione finale con gli insegnanti.

 

Caratteristiche
Incontro con i docenti
Descrizione

Momento di presentazione del progetto con gli insegnanti di riferimento. In quest'occasione vengono evidenziati i percorsi che verranno proposti ai ragazzi, analizzando le criticità, le problematiche e le opportunità che la Rete offre. Per ogni classe si definisce il percorso formativo più opportuno, vengono date informazioni, consigli pratici che possono aiutare gli insegnanti ad entrare in relazione con i minori ed aiutarli ad usare internet in modo adeguato e responsabile.

Dove
Da definire
Tempi
2 h
Obbligatoria
No
Laboratorio 1
Descrizione

Internet sicuro classico
L'incontro nasce da un dialogo diretto con gli studenti, partendo dalle loro conoscenze ed esperienze, per arrivare ad analizzare la struttura di Internet e dei servizi interattivi ad essa collegati.
Vengono illustrate le opportunità ed i pericoli della rete, coinvolgendo direttamente i ragazzi nell'analisi del Web, per trovare le giuste soluzioni. Quest'incontro offre consigli per essere “sicuri on-line”, curare la propria reputazione sul Web, gestire cookie e Privacy. Altri punti di discussione, in base all'interazione con i ragazzi, possono essere il sexting, le dipendenze, il deep web, il Copyright, gli aspetti normativi e le azioni da intraprendere oggi per difendersi, diventando i buoni cittadini digitali di domani. Le parole chiave sono “consapevolezza, tecnologia e protezione”.

Dove
A scuola - Aula con LIM o laboratorio di informatica
Tempi
2 h
Costo per classe
90.00€
Obbligatoria
No
Laboratorio 2
Descrizione

Uso consapevole dell'Intelligenza Artificiale.
Il laboratorio verte sul tema dell'Intelligenza Artificiale e verranno esaminati i cambiamenti nel modo di relazionarsi, di conversare e di formarsi nella realtà introdotta dalla stessa I.A.; discutendo sulle regolamentazioni come il GDPR e l'AI Act. Inoltre il progetto tratterà nuovi rischi come i “deep fake” ed il ruolo crescente di sistemi AI, tra cui “chatbot” e “sistemi GPT”, per prevedere le future implicazioni della navigazione Web.

Dove
A scuola – aula con LIM o laboratorio di informatica
Tempi
2 h
Costo per classe
90.00€
Obbligatoria
No
Stampa pagina