90 - Play: Festival del Gioco

Finalità

Il gioco è un'attività divertente e coinvolgente in grado di catturare l'attenzione dei bambini e dei ragazzi. Per questo ha grandi potenzialità didattiche sia come strumento per veicolare contenuti (storia, attualità, geografia, tecnologia, scienze...) sia come mezzo per sviluppare abilità e competenze che l'insegnamento frontale non riesce a stimolare quali la tattica, la strategia, la gestione della competizione, la collaborazione. Esistono tantissimi giochi e tipologie di gioco e PLAY: Festival del Gioco è sicuramente il contesto adatto per venirne a contatto.

Referente

Informazioni 392.0472697
educational@play-modena.it

Modalità di prenotazione

Adesione
Nel campo "Note iscrizione" indicare con precisione il giorno della visita e l'orario di entrata e di uscita dalla manifestazione. Sarà il referente a confermare data e attività

Note iscrizione

Nelle opzioni selezionare la tipologia di gioco.

Caratteristiche
Visita e gioco-1
Descrizione

Le classi potranno prenotarsi per partecipare all'edizione di:
Play - Festival del Gioco 2023
nelle giornate di 
venerdì 19 maggio (mattina o pomeriggio) o sabato 20.
La partecipazione può essere libera o le classi possono  di partecipare a uno o due laboratori predisposti dall'organizzazione della durata di circa 2 h.
Elenco delle tipologie di gioco:
1) Gioco da tavolo
2) Gioco di ruolo
3) Edu-larp (Gioco di ruolo dal vivo)
4) Giochi tradizionali
5) Giochi storici
6) Giochi motori
7) Visita libera

Dove
Modena Fiere, Via Virgilio 70, Modena
Tempi
4 h
Obbligatoria
Costo: Gratuito
Stampa pagina