95 - Scienza, esperimenti e misure

Finalità

Esplorazione della fisica dei fluidi e dei principi dell’equilibrio tra divertimento e scienza.
Gli alunni acquisiscono consapevolezza del ruolo centrale di misure, strumenti e linguaggio matematico nell’indagine scientifica, attraverso attività pratiche collegate alla collezione
museale.
Ogni laboratorio è introdotto da una visita alla collezione di strumenti storici, focalizzata sui temi affrontati

Referente

Sandra Roncaglia
Telefono: 059 899422
E-mail didattica@museodellabilancia.it

Modalità di prenotazione

Adesione
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data

Modalità di pagamento

Costo comprensivo di ingresso, visita guidata e laboratorio.
In caso di mancato utilizzo del
contributo comunale, si paga all’ingresso.
Ingresso gratuito per l’insegnante accompagnatore.

Documentazione

Su richiesta gli insegnanti riceveranno materiali didattici.

Note iscrizione

Penale di €20,00 in caso di rinuncia comunicata con meno di 72 ore di anticipo.
Agevolazione: per le classi che aderiscono a due itinerari, il costo complessivo è di €8,00.
Info: www.museodellabilancia.it

Caratteristiche
Visita e laboratorio
Descrizione

Visita alla collezione e laboratorio con attività a scelta tra:

Opzione 1 – Alla scoperta di aria e acqua 
Introduzione alla meccanica dei fluidi per scoprire comportamenti e proprietà comuni tra aria e acqua. La visita è incentrata sugli strumenti volumetrici antichi destinati a liquidi e non solo.

Opzione 2 – Esperimenti su equilibrio e leve
Percorso pratico per analizzare il funzionamento delle bilance meccaniche, con esperimenti su equilibrio e leve usando materiali semplici e prototipi.

Dove
Museo della Bilancia via Garibaldi 34/A Campogalliano MO
Tempi
2 h
Costo per alunno
5.00€
Obbligatoria
Stampa pagina