Il percorso intende presentare il patrimonio del Museo della Figurina attraverso la narrazione animata del contastorie Marco Bertarini, che coinvolgerà i bambini in un appassionante racconto ispirato dalle illustrazioni conservate nelle diverse teche del Museo e volto a suscitare lo stesso sentimento di meraviglia che in passato ha accompagnato intere generazioni di bambini. I racconti che sono in grado di affascinare, sono quelli che rimangono di più nella nostra memoria. Come in un caleidoscopio, le storie raccontate costruiscono una narrazione che nutre l'immaginario. Mediante la voce affabulatoria e le tecniche attoriali del contastorie, i bambini sono stimolati ad attivare capacità di ascolto e comprensione.
Claudia Fini
tel 059 224418
edu@fondazioneago.it
www.fondazioneago.it
Calendario
È il momento dell'ascolto! Tutto è creato dal racconto, impetuoso e delicato, che trasporta gli ascoltatori nel loro immaginario, nutrito dalle suggestioni che il contastorie è in grado di evocare. Ecco un percorso di racconti arancioni, blu, viola, verdi, con qualche tocco di colore delicato come una pennellata d’acquerello, che presenterà vari personaggi immortalati in alcune figurine. Sarà l’occasione per conoscerli da vicino ed entrare nelle loro avventure.
L’attività si svolge nella sala del Museo della Figurina, che accoglierà due classi per ciascun turno. Durante la narrazione le luci del museo si spengono, ricreando l’atmosfera di una sala teatrale.
I bambini sono seduti a terra, all’occorrenza è possibile aggiungere eventuali sedie.