Scuola primaria

Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Gruppo di bambini bendati che esplorano con le mani e l'olfatto, il contenuto di sacchetti che contengono diversi tipi di frutta e verdura.
2 - Vedere, toccare e annusare le stagioni

Progetto che, attraverso il principio di “filiera corta”, si pone l'obiettivo di restituire identità e rispetto al cibo attraverso un percorso sensoriale, guidando i bambini ad una nuova cultura alimentare, tutta da riscoprire...

Federazione Provinciale Coldiretti Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Gruppo di bambini presso la bancarella di un mercato contadino.
3 - Alla scoperta dei mercati contadini

Percorso di “esplorazione” alimentare che, grazie a un reciproco scambio con gli agricoltori e ad un autentico viaggio tra i mercati contadini, si propone di educare i bambini al rispetto e al valore del cibo.

Federazione Provinciale Coldiretti Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Vari strumenti di sperimentazione scientifica su un tavolo: provette, contenitore con acqua, frusta a manovella, cucchiaini.
4 - La scienza con il cibo

Itinerario che si propone di formare e rendere consapevoli i piccoli e futuri consumatori delle caratteristiche fisico-chimiche dei prodotti del nostro paese, in un'ottica prettamente scientifica.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Il titolo dell'itinerario scritto è circondato da disegni colorati che rappresentano frutta e verdura e una piccola piramide alimentare oltre a vari bambini sorridenti, alcuni in classe e tre in primo piano.
5 - Mangia informato: scegli consapevolmente

Interpretare e riconoscere messaggi confusivi e manipolatori diffusi dai media nel campo dell'alimentazione, guidando i piccoli consumatori a fare scelte consapevoli, per una spesa più responsabile, volta alla scoperta di una nuova cultura nutritiva.

Federconsumatori Provincia di Modena APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Fogli di carta e strumenti per la tecnica di stampa appoggiati sopra.
468 - Un Sogno sulla carta: esperimenti di stampa

Far conoscere la Biblioteca Poletti e, in particolare, la ricca collezione di libri d'artista di Maria Gioia Tavoni, recentemente acquisita e per la prima volta esposta al pubblico.

Biblioteca civica d'arte Poletti
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
In una stanza con luce soffusa, c'è un attore davanti ad una grande libreria, che racconta qualcosa ad un pubblico di bambini seduto di spalle.
469 - Voci e racconti al profumo dei libri

I libri sono i veri protagonisti di questo percorso dove parole e suoni prendono la forma non solo di narrazione orale: il lavoro dell’attore genera un forte rapporto empatico creando una vera esperienza di ascolto, immaginazione e... profumo di libri!

ZERO in condotta Associazione Culturale
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una bambina ripresa di spalle che osserva gli scaffali della biblioteca.
473 - Il libro che vorrei

I bibliotecari rispondono alle domande dei bambini e li aiutano a capire come vivere la biblioteca. 

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Sara Tarabusi in un parco che racconta una storia
475 - Leggimi! I libri si raccontano

Percorsi di promozione alla lettura finalizzati a sviluppare interesse verso i libri e ad esplorare i sentimenti.

Libreria per ragazzi Castello di Carta
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una valigia aperta con oggetti al suo interno, una lampada accesa, un libro appoggiati a terrà su un tessuto bianco decorato in rosso.
476 - Casa che accogli

Una selezione di albi illustrati ci porterà alla scoperta di un tema che riguarda ogni persona, perché ogni persona ha bisogno di un luogo in cui sentirsi accolta e in cui ritrovarsi: la casa.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Le mani di un bambino che prendono dei biglietti da una piccola cassettiera denominata Distributore di parole.
477 - Raccontar poesie

Guidare i bambini nel mondo della poesia attraverso l'utilizzo di piccoli testi.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Nove disegno realizzati da bambini appoggiati su un foglio verde.
478 - Shhhhh! Silenzio in aula!

Scoprire diverse forme di narrazione attraverso la lettura di testi e immagini lasciando che la fantasia faccia esprimere liberamente il proprio e personale punto di vista.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
La conduttrice del laboratorio parla in un'aula con alcuni bambini e bambine.
479 - La valigia che voleva essere un ponte

Attraverso la lettura di albi illustrati scelti, a volte sorridendo altre commuovendoci un po’, scopriremo che basta poco per abbattere i muri e trasformarli in ponti.

Punto e a capo APS