Scuola secondaria I grado

Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Vari strumenti di sperimentazione scientifica su un tavolo: provette, contenitore con acqua, frusta a manovella, cucchiaini.
4 - La scienza con il cibo

Itinerario che si propone di formare e rendere consapevoli i piccoli e futuri consumatori delle caratteristiche fisico-chimiche dei prodotti del nostro paese, in un'ottica prettamente scientifica.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Il titolo dell'itinerario scritto è circondato da disegni colorati che rappresentano frutta e verdura e una piccola piramide alimentare oltre a vari bambini sorridenti, alcuni in classe e tre in primo piano.
5 - Mangia informato: scegli consapevolmente

Interpretare e riconoscere messaggi confusivi e manipolatori diffusi dai media nel campo dell'alimentazione, guidando i piccoli consumatori a fare scelte consapevoli, per una spesa più responsabile, volta alla scoperta di una nuova cultura nutritiva.

Federconsumatori Provincia di Modena APS
Scienze e Tecnologia
Economia e territorio
E' l'immagine della sala n°5 "Caldo-Freddo" del Museo della salumeria Villani, con due pannelli a parete che rappresentano il fuoco e il ghiaccio.
212 - Saperi e Sapori al Museo della Salumeria

Un percorso multimediale e interattivo per scoprire l’antica arte della salumeria: sapori tradizionali, spezie e aromi accompagnano la scoperta di tecniche originarie di lavorazione dei salumi, valorizzando la storia di un'industria locale d’eccellenza.

MuSa Museo della Salumeria Villani
Scienze e Tecnologia
Economia e territorio
Vetrina di un'antica bottega storica i torrefazione del caffè, con in primo piano una macchina storica per tostare il caffè.
213 - Le botteghe storiche di Modena

Ripercorrere storie e memorie personali dei principali protagonisti del commercio modenese, per trasmettere e tramandare ai ragazzi i preziosi valori delle botteghe storiche della città.

Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Associazione Culturale Arianna
Memo