Scuola secondaria I grado

Scienze e Tecnologia
Economia e territorio
E' l'immagine della sala n°5 "Caldo-Freddo" del Museo della salumeria Villani, con due pannelli a parete che rappresentano il fuoco e il ghiaccio.
212 - Saperi e Sapori al Museo della Salumeria

Un percorso multimediale e interattivo per scoprire l’antica arte della salumeria: sapori tradizionali, spezie e aromi accompagnano la scoperta di tecniche originarie di lavorazione dei salumi, valorizzando la storia di un'industria locale d’eccellenza.

MuSa Museo della Salumeria Villani
Scienze e Tecnologia
Economia e territorio
Vetrina di un'antica bottega storica i torrefazione del caffè, con in primo piano una macchina storica per tostare il caffè.
213 - Le botteghe storiche di Modena

Ripercorrere storie e memorie personali dei principali protagonisti del commercio modenese, per trasmettere e tramandare ai ragazzi i preziosi valori delle botteghe storiche della città.

Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Associazione Culturale Arianna
Memo
Arte e Linguaggi
Musica e Teatro
Fotografia interna del Teatro Comunale di Modena raffigurante platea, palchi e loggione.
400 - Il Teatro Comunale

Scoprire il Teatro Comunale, nelle sue parti pubbliche e nelle aree solitamente riservate agli addetti ai lavori.

Teatro Comunale
Arte e Linguaggi
Musica e Teatro
Fotografia raffigurante il palco del Teatro Comunale di Modena
401 - Ora d'opera. Il melodramma a scuola

Percorso che avvicina i giovani al mondo del melodramma, alle sue storie, ai suoi personaggi e alle sue melodie.

Teatro Comunale
Arte e Linguaggi
Musica e Teatro
Un pentagramma su carta anticata color seppia e un'ombra di una mano che tiene un fiore
403 - Incontro con gli strumenti musicali

Stimolare l’interesse dei giovani verso la musica e promuovere l'attività musicale e sociale della Banda Cittadina.

Banda Cittadina "A.Ferri" APS