Itinerari disponibili

Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Foto di una sala bibliotecaria
467 - Visite alle Biblioteche Unimore

Obiettivo principale è di far conoscere agli studenti le strutture bibliotecarie dell'Università di Modena e Reggio Emilia, fornendo loro informazioni utili per orientarsi nel contesto universitario.

Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) - UNIMORE
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una libreria scura con libri colorati sugli scaffali
468 - Libro che tocchi, storia che racconti

Far conoscere la Biblioteca Poletti e, in particolare, la ricca collezione di libri d'artista di Maria Gioia Tavoni, recentemente acquisita e per la prima volta esposta al pubblico.

Biblioteca civica d'arte Poletti
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
In una stanza con luce soffusa, c'è un attore davanti ad una grande libreria, che racconta qualcosa ad un pubblico di bambini seduto di spalle.
469 - Voci e racconti al profumo dei libri

I libri sono i veri protagonisti di questo percorso dove parole e suoni prendono la forma non solo di narrazione orale: il lavoro dell’attore genera un forte rapporto empatico creando una vera esperienza di ascolto, immaginazione e... profumo di libri!

ZERO in condotta Associazione Culturale
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Un ambiente della biblioteca ripresa dall'alto con gli studenti.
470 - Vieni alla Delfini e trovi un tesoro

Rendere familiare ai ragazzi l'ambiente della biblioteca attraverso una breve passeggiata tra le sue sale e una caccia al tesoro alla ricerca di indizi nei vari spazi.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Uno spazio della biblioteca e i ragazzi ripresi di spalle.
471 - Leggere prima di leggere

Accompagnare i bambini alla scoperta dei libri attraverso le storie lette dal bibliotecario, per suscitare in loro curiosità coinvolgendo anche le famiglie.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Foto dall'alto di tavolini in blblioteca con libri appoggiati sopra
472 - Divoratori di libri. Sfida all'ultimo libro

Promuovere il piacere della lettura individuale e della sua condivisione con i compagni, stimolare la ricerca di forme espressive personali e creative.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una bambina ripresa di spalle che osserva gli scaffali della biblioteca.
473 - Il libro che vorrei

I bibliotecari rispondono alle domande dei bambini e li aiutano a capire come vivere la biblioteca. 

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una bambina ripresa di spalle osserva lo schermo di un pc.
474 - SottoBanco: idee per lettori clandestini

Conoscere gli spazi e i servizi della biblioteca, individuare i propri gusti di lettore in un percorso tra generi e linguaggi narrativi diversi.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Sara Tarabusi in un parco che racconta una storia
475 - Leggimi! I libri si raccontano

Percorsi di promozione alla lettura finalizzati a sviluppare interesse verso i libri e ad esplorare i sentimenti.

Libreria per ragazzi Castello di Carta
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Un tavolo con un disegni di bambini e sullo sfondo albi illustrati.
476 - Casa che accogli

Una selezione di albi illustrati ci porterà alla scoperta di un tema che riguarda ogni persona, perché ogni persona ha bisogno di un luogo in cui sentirsi accolta e in cui ritrovarsi: la casa.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Un foglio con un disegno di un bambino.
477 - Raccontar poesie

Guidare i bambini nel mondo della poesia attraverso l'utilizzo di piccoli testi.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Un foglio bianco con una scritta colorata che dice: Sei un cittadino non trattare male la tua città.
478 - Noi e gli altri: la cittadinanza attiva

Attraverso la lettura di alcuni albi illustrati condivideremo parole semplici e buone pratiche per essere cittadini attivi e responsabili.

Punto e a capo APS