Gabriella degli Esposti, Mia Madre.

Caratteristiche

Memo
Istituto Storico di Modena
Centro Documentazione Donna
ANPI

Gabriella degli Esposti, Mia Madre.

Una biografia per comprendere la storia recente e riflettere sulle resistenze di ieri e di oggi.

L’incontro, a cura dell’Istituto Storico e del Centro Documentazione Donna partirà dalla storia di Gabriella degli Esposti, medaglia d’oro al valore e martire della Resistenza, per affrontare alcuni nuclei tematici rilevanti per conoscere la storia del Novecento, per comprendere il ruolo delle donne nella Resistenza civile e per avere chiavi di lettura utili per interpretare l’attualità.
La storia di Gabriella degli Esposti è testimoniata in un volume scritto dalla figlia, nelle cui pagine l’orrore della guerra e della violenza affiorano nei ricordi di bambina e che inevitabilmente ci proiettano nel presente dei molti bambini e delle molte bambine che vivono in contesti di guerra.

 martedì 4 novembre dalle 17.00 alle 18.30
Modalità di svolgimento: on line

Destinataridocenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Modena e Provincia.

Per i docenti di Modena città che si iscriveranno all’itinerario n.335 , la partecipazione all’incontro è altamente consigliata

Relatatrici: Elena Monari, Istituto Storico
Caterina Liotti, Centro Documentazione Donna

Durata: un incontro di un’ora e trenta minuti

Numero di adesioni: massimo 200 partecipanti

Programma

Data
Ora inizio
17:00
Ora fine
18:30
Ore totali
1.5
Sede
on line
Obbligatorio
Stampa pagina