Far conoscere la figura di Gabriella degli Esposti, medaglia d’oro al valore militare e figura chiave della Resistenza partigiana nel nostro territorio, attraverso il racconto della sua biografia ispirata al libro scritto dalla figlia, Savina Catellani Reverberi.
L’itinerario diventa pretesto per uno studio più ampio dei temi trattati, aprendo ad una riflessione attorno ai valori civili e alle Resistenze di ieri di oggi, al ruolo delle donne nella Resistenza, alla ricerca di storie e narrazioni che sviluppano i concetti di libertà, di coraggio, di responsabilità civile. Le classi che aderiscono sono invitate a sviluppare approfondimenti intorno alla lettura del libro e all’esperienza di reading con il supporto di Istituto Storico, Centro Documentazione Donna e A.N.P.I. e a produrre documentazioni che verranno raccolte dal Centro Memo e valorizzate in una mattina di festa in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile.
Sabrina Panini - Memo
059/2034318
sabrina.panini@comune.modena.it
Calendario.
Martedì 11 novembre DATA RISERVATA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Mercoledì 12 novembre DATA RISERVATA ALLA SCUOLA SEC. I E II GRADO
Il libro “Gabriella degli Esposti, mia Madre” ed. Arte Stampa è stato donato a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dall’autrice Savina Catellani Reverberi.
Martedì 11 novembre DATA RISERVATA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Primo turno 9.00-10.00
Secondo turno 10.30-11.30
Mercoledì 12 novembre DATA RISERVATA ALLA SCUOLA SEC. I E II GRADO
Primo turno 9.00-10.00
Secondo turno 10.30-11.30
Incontro formativo Gabriella degli Esposti. Mia Madre
Per partecipare iscriversi su mymemo
L’ evento consisterà in una narrazione a cura di Simone Maretti (narratore) con l’obiettivo di raccontare il contesto storico-politico locale entro cui si colloca la vicenda di Gabriella degli Esposti- La narrazione verrà integrata dalla di lettura di brevi ma significativi estratti dal volume di Savina Reverberi per valorizzare l’opera che la figlia di Gabriella Degli Esposti ha donato alle scuole, e per cercare di suscitare nel pubblico il massimo coinvolgimento possibile sotto il profilo emotivo.