120 - Intelligenza Artificiale: una Nuova Era

Finalità

Il progetto propone, un percorso di scoperta sull'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella creatività e nello studio. 
I ragazzi esploreranno come l' IA possa essere uno strumento per sviluppare idee, creare testi, immagini, presentazioni e supportare l’apprendimento scolastico; verranno guidati, con modalità pratiche e coinvolgenti, all’uso responsabile di strumenti di IA generativa, riflettendo anche sulle implicazioni etiche e sulle opportunità future nella scuola e nel mondo del lavoro.

Obiettivi principali:
- Educare alla consapevolezza: comprendere cosa sia realmente l'Intelligenza Artificiale e 
come viene utilizzata nella vita quotidiana e nella didattica.
- Stimolare la creatività: mostrare come l’ IA possa diventare uno strumento per potenziare le idee personali, senza sostituirle.
- Promuovere un uso etico e responsabile: riflettere sui limiti, sui rischi e sulle buone pratiche di utilizzo dell' IA a scuola.
- Fornire competenze pratiche: insegnare agli studenti a utilizzare alcuni strumenti di IA per creare contenuti utili per lo studio (mappe concettuali, riassunti, elaborati creativi).
- Preparare al futuro: sviluppare una mentalità aperta verso le innovazioni tecnologiche, fondamentale per le competenze trasversali del XXI secolo.

Referente

A.P.S. Civibox
E- mail:
 info@civibox.it
Tel. : 3342617216

Modalità di prenotazione

Adesione
Sarà il referente a contattare la scuola per concordare la data.
È importante indicare nella scheda di prenotazione un recapito telefonico personale o facilmente raggiungibile.

Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario a conclusione dell'itinerario didattico (il referente contatterà le scuole per i dettagli del pagamento).

Documentazione

Slide di presentazione semplici e visive, per introdurre i concetti chiave.
Accesso controllato a strumenti di IA online. Schede operative che guidano gli studenti passo passo nelle attività pratiche.
Tablet o computer portatili (forniti dalla scuola o richiesti agli studenti, a seconda delle disponibilità).

Note iscrizione

È necessario l’uso di una LIM o di un videoproiettore, oltre ad un collegamento ad Internet.

Caratteristiche
Incontro con i docenti
Descrizione

Incontro con docenti dpresentazione del percorso che verrà proposto ai ragazzi in classe. 
Verranno utilizzati strumenti di intelligenza artificiale, repository, per poter sviluppare creatività e Storytelling che faranno sempre più parte del nostro modo di lavorare quali, appunto, l'intelligenza artificiale generativa. Saranno utilizzate Slide di presentazione semplici e visive, per introdurre i concetti chiave.

La data dell'incontro verrà comunicata via mail (dopo l'iscrizione all'itinerario)

Dove
Net Garage 2.0, presso Windsor Park, Strada San Faustino, 155/U 41124 Modena
Tempi
1 h
Obbligatoria
No
Costo: Gratuito
Laboratorio
Descrizione

Il progetto consiste in tre incontri che prevedono:
- Brevi momenti frontali per introdurre concetti base, seguiti da discussioni guidate per stimolare la curiosità. 
- Laboratori pratici
in cui gli studenti, divisi in piccoli gruppi, utilizzeranno strumenti di IA per svolgere attività pratiche (es. creare una poesia, generare un'illustrazione, progettare una presentazione scolastica).
- Problem solving creativo con proposte di sfide e giochi di gruppo per stimolare la collaborazione e la sperimentazione con l'IA.
- Momenti di riflessione con brevi pause in cui si analizzano insieme opportunità, rischi e aspetti etici legati all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
- Presentazione finale dove ogni gruppo condividerà una creazione realizzata con l’aiuto dell’IA, spiegando il processo creativo e le scelte fatte al resto della classe.

Dove
Da concordare se presso la scuola o la sede Civibox
Tempi
6 ore, divise in 3 incontri di 2 h
Costo per classe
270.00€
Obbligatoria
Stampa pagina