Scuola primaria
Filtra per Area
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

79 - Il corpo umano
Com'è fatto il corpo umano? Da cosa è composto? Come funziona? L'itinerario si pone come obiettivo quello di rispondere a queste domande e di spiegare ai partecipanti le basi dell'anatomia umana.
Museo Anatomia - Sistema dei Musei e Orto Botanico - UNIMORE
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

84 - Matemagica: la matematica nella natura
Partendo da Galileo Galilei e dalla sequenza numerica di Fibonacci, possiamo scoprire che la matematica è una materia divertente, che ci può far conoscere le leggi della natura, alla base del mondo che ci circonda.
Associazione Macchine Matematiche
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche
85 - Tassellazioni
Attraverso l'utilizzo di tessere e piastrelle si propone un laboratorio pratico di forme e colori, utilizzando modelli e schemi, al fine di sperimentare una geometria divertente: le tassellazioni!
Associazione Macchine Matematiche
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

87 - Scacchi a scuola
Gli scacchi, un gioco che stimola la logica matematica e cognitiva, l’attenzione e la memoria, la creatività e la disciplina degli allievi: ecco uno strumento didattico formativo, innovativo e divertente. Che la partita abbia inizio!
Club 64
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

93 - L'energia e le sue forme
Come si presenta l'energia, che forme ha, come si trasforma? Il percorso si propone di accendere la curiosità dei bambini mostrando loro le varie modalità di conservazione e trasformazione dell'energia.
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

94 - La scienza delle misure
“Prendere le distanze” per mettere a fuoco la realtà, misurandola al Museo della Bilancia! Scopriremo la gran varietà di strumenti utili a misurare il mondo e che, senza misure, il mondo non sarebbe più lo stesso.
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

95 - Aria, acqua, equilibrio e leve
Scoprire la meccanica dei fluidi, studiare la fisica respirando aria di scoperta; sperimentare il funzionamento delle bilance meccaniche utilizzando prototipi ricavati da materiali di recupero: che bello fare scienza al Museo della Bilancia!
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

96 - L’ALTRA BIBLIOTECA. Libri e scienza per ragazzi
Dieci postazioni differenti, tanti racconti, attività pratiche ed esprimenti, argomenti scientifici trattati attraverso le pagine dei libri: questa è l’ALTRA BIBLIOTECA al Museo della Bilancia!
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

97 - La curiosità fa lo scienziato. Tocchiamo Terra!
Viene proposto un viaggio a tappe interattivo e interdisciplinare, per “toccare con mano” la Terra, tra atmosfera, suolo e sottosuolo: dai colori delle rocce alle microplastiche, dai minerali rari ai terremoti!
Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Musica e Teatro

404 - Gli Strumenti Musicali del Barocco
Incoraggiare l’avvicinamento dei più piccoli alla musica dei secoli passati, in particolare attraverso l'acquisizione di conoscenze di carattere storico, musicale, strumentale, orchestrale del periodo in esame (1600 e 1700).
Associazione Musicale Estense