Scuola primaria

Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Gruppo di bambini bendati che esplorano con le mani e l'olfatto, il contenuto di sacchetti che contengono diversi tipi di frutta e verdura.
2 - Vedere, toccare e annusare le stagioni

Progetto che, attraverso il principio di “filiera corta”, si pone l'obiettivo di restituire identità e rispetto al cibo attraverso un percorso sensoriale, guidando i bambini ad una nuova cultura alimentare, tutta da riscoprire...

Federazione Provinciale Coldiretti Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Gruppo di bambini presso la bancarella di un mercato contadino.
3 - Alla scoperta dei mercati contadini

Percorso di “esplorazione” alimentare che, grazie a un reciproco scambio con gli agricoltori e ad un autentico viaggio tra i mercati contadini, si propone di educare i bambini al rispetto e al valore del cibo.

Federazione Provinciale Coldiretti Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Vari strumenti di sperimentazione scientifica su un tavolo: provette, contenitore con acqua, frusta a manovella, cucchiaini.
4 - La scienza con il cibo

Itinerario che si propone di formare e rendere consapevoli i piccoli e futuri consumatori delle caratteristiche fisico-chimiche dei prodotti del nostro paese, in un'ottica prettamente scientifica.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Alimentazione
Il titolo dell'itinerario scritto è circondato da disegni colorati che rappresentano frutta e verdura e una piccola piramide alimentare oltre a vari bambini sorridenti, alcuni in classe e tre in primo piano.
5 - Mangia informato: scegli consapevolmente

Interpretare e riconoscere messaggi confusivi e manipolatori diffusi dai media nel campo dell'alimentazione, guidando i piccoli consumatori a fare scelte consapevoli, per una spesa più responsabile, volta alla scoperta di una nuova cultura nutritiva.

Federconsumatori Provincia di Modena APS
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Tre bambini di spalle seduti ai banchi di scuola in fila.
358 - Stop Bully. Un fumetto contro il bullismo

L'obiettivo del laboratorio è sensibilizzare le classi partecipanti sul tema del bullismo, creando un clima idoneo per incentivare riflessione e condivisione.

MODI APS
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Un bambino sulla bicicletta con un agente vicino che lo osserva sorridendo.
360 - Educazione stradale

La finalità di questi incontri è quella di far cogliere ai bambini, quali utenti, la complessità della strada come ambiente di vita promuovendo, attraverso la conoscenza/condivisione delle regole, la sensibilità all'importanza del loro rispetto.

Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Una bambina ripresa di spalle che guarda lo schermo di un pc
370 - L'azzardo dell'oca

L’Azzardo dell’oca è un’azione per prevenire, conoscendoli, i meccanismi del gioco d’azzardo utilizzando uno dei giochi più noti e (apparentemente) più innocui: il Gioco dell’oca.

Comune di Modena
MODI APS