Itinerari disponibili
Filtra per Area
Storia e Società
Storia contemporanea
331 - Memorie coloniali. Capire la storia, leggere il mondo
Il percorso si propone di introdurre gli studenti alle complesse dinamiche storiche e sociali legate al colonialismo, un fenomeno che ha segnato profondamente la storia mondiale e le relazioni tra i popoli.
Istituto Storico
Storia e Società
Storia contemporanea
332 - La scuola dei figli della lupa
Un viaggio nella scuola tra le due grandi guerre, con un focus particolare al periodo fascista, mostrandone le contraddizioni, coercizioni, obblighi e divieti imposti.
ZERO in condotta Associazione Culturale
ANPI Comitato Provinciale Modena ETS
Storia e Società
Storia contemporanea
333 - Insegnare gli anni Settanta
Affrontare la complessa storia degli anni Settanta e fornire conoscenze su momenti di storia italiana relativamente recenti, in modo da favorire una memoria consapevole e promuovere nei ragazzi forme di cittadinanza attiva e responsabile.
Istituto Storico
Storia e Società
Storia contemporanea
335 - Gabriella Degli Esposti, mia madre
Far conoscere la figura di Gabriella degli Esposti, medaglia d’oro al valore militare e figura chiave della Resistenza partigiana nel nostro territorio, attraverso il racconto della sua biografia.
Istituto Storico
Centro Documentazione Donna di Modena
ANPI
Memo
Storia e Società
Storia contemporanea
336 - La scatola dei racconti. Storia, memoria e rappresentazione tra verità e finzione
Una proposta per riflettere sul rapporto tra ricostruzione artistica e memoria storica grazie alle fotografie di Paolo Ventura offrendo uno spazio concreto per entrare in relazione con vicende individuali e collettive della storia del Novecento.
Fondazione AGO
Istituto Storico
Storia e Società
Storia contemporanea
337 - Modena, 22 Aprile 1945: la liberazione
La liberazione di Modena attraverso la narrazione di piccole storie dei quartieri in cui sorge la scuola, il racconto delle biografie delle donne e degli uomini che l’hanno resa possibile, l’individuazione dei luoghi che ne sono stati teatro.
ANPI Comitato Provinciale Modena ETS
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
383 - Scoperte geografiche e mondi lontani
Lo sviluppo della cartografia, le scoperte geografiche ed il crescente interesse per l’esotico, il particolare vengono messi in relazione in questo percorso; un interesse che darà vita alle Wunderkammer.
Galleria Estense
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
384 - Culture in dialogo: un viaggio tra identità, storia e natura
Un’occasione di apprendimento storico e geografico della cultura amazzonica, ricca di valori e filosofie di vita, di tradizioni e di espressioni artistiche ma anche uno stimolo per riflettere sull’incontro con le diversità.
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
385 - La necropoli di Ancón: un viaggio tra i segreti del Perù precolombiano
Percorso collegato alla mostra temporanea dedicata a una raccolta di archeologia precolombiana giunta al Museo Civico sul finire dell’Ottocento a seguito di un viaggio di circumnavigazione del globo.
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
387 - Laboratorio riciclo inclusivo
Il progetto intende avvicinare bambini e adolescenti alla conoscenza della disabilità e della disabilità adulta, attraverso un’esperienza di laboratorio che dia l’occasione per riflettere insieme sul tema della sostenibilità ambientale.
Gulliver Cooperativa Sociale - Area Disabilità
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
388 - Laboratorio Emozioni attraverso la CAA
Il progetto avvina alla conoscenza della disabilità e della disabilità adulta, attraverso un’esperienza di laboratorio che dia l’occasione per riflettere insieme sul tema delle emozioni attraverso la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Gulliver Cooperativa Sociale - Area Disabilità
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
390 - Da scuola a casa tua: il mio amico si chiama
Progetto educativo incentrato sulla ricchezza linguistica, relazionale e culturale insita nelle classi con alunni di provenienze e/o origini diverse, offrendo un momento di scambio e di arricchimento per tutti.
Gulliver Cooperativa Sociale - Area Integra
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
394 - Strappiamo l'etichetta!
Percorso sui temi del pregiudizio e della discriminazione, per favorire fin dall'infanzia un approccio aperto ed accogliente verso ogni tipo di diversità.
Assessorato Coesione sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza
Cooperativa Sociale Mediando
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
395 - Ascoltare popoli e culture del mondo
La storia dei popoli e delle culture del mondo raccontata attraverso le ataviche sonorità degli strumenti a percussione, intrecciata in un unico grande arazzo grazie alla dimensione universale e transculturale del ritmo.
Memo
Museo Laboratorio Quale percussione?
Storia e Società
Inclusione ed Intercultura
397 - Piccoli mediatori crescono
Imparare a gestire i conflitti in un’ottica di prevenzione; riflettere sulle emozioni, con particolare riferimento alla rabbia, ai comportamenti aggressivi e violenti; educare alla comunicazione non violenta e alla cooperazione.
Centro per le Famiglie Comune di Modena
Cooperativa Sociale Mediando