Itinerari disponibili

Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Fogli di carta e strumenti per la tecnica di stampa appoggiati sopra.
468 - Un Sogno sulla carta: esperimenti di stampa

Far conoscere la Biblioteca Poletti e, in particolare, la ricca collezione di libri d'artista di Maria Gioia Tavoni, recentemente acquisita e per la prima volta esposta al pubblico.

Biblioteca civica d'arte Poletti
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
In una stanza con luce soffusa, c'è un attore davanti ad una grande libreria, che racconta qualcosa ad un pubblico di bambini seduto di spalle.
469 - Voci e racconti al profumo dei libri

I libri sono i veri protagonisti di questo percorso dove parole e suoni prendono la forma non solo di narrazione orale: il lavoro dell’attore genera un forte rapporto empatico creando una vera esperienza di ascolto, immaginazione e... profumo di libri!

ZERO in condotta Associazione Culturale
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Un ambiente della biblioteca ripresa dall'alto con gli studenti.
470 - Vieni alla Delfini e trovi un tesoro

Rendere familiare ai ragazzi l'ambiente della biblioteca attraverso una breve passeggiata tra le sue sale e una caccia al tesoro alla ricerca di indizi nei vari spazi.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Uno spazio della biblioteca e i ragazzi ripresi di spalle.
471 - Leggere prima di leggere

Accompagnare i bambini alla scoperta dei libri attraverso le storie lette dal bibliotecario, per suscitare in loro curiosità coinvolgendo anche le famiglie.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Un'immagine con libri esposti su ripiani di legno.
472 - Letture 4.0-Leggere al tempo del #BookTok

Promuovere il piacere della lettura individuale, stimolando l'espressione personale e creativa attraverso la realizzazione di video, booktrailer, brani musicali, disegni o fumetti.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una bambina ripresa di spalle che osserva gli scaffali della biblioteca.
473 - Il libro che vorrei

I bibliotecari rispondono alle domande dei bambini e li aiutano a capire come vivere la biblioteca. 

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una bambina ripresa di spalle osserva lo schermo di un pc.
474 - SottoBanco: idee per lettori clandestini

Conoscere gli spazi e i servizi della biblioteca, individuare i propri gusti di lettore in un percorso tra generi e linguaggi narrativi diversi.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Sara Tarabusi in un parco che racconta una storia
475 - Leggimi! I libri si raccontano

Percorsi di promozione alla lettura finalizzati a sviluppare interesse verso i libri e ad esplorare i sentimenti.

Libreria per ragazzi Castello di Carta
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Una valigia aperta con oggetti al suo interno, una lampada accesa, un libro appoggiati a terrà su un tessuto bianco decorato in rosso.
476 - Casa che accogli

Una selezione di albi illustrati ci porterà alla scoperta di un tema che riguarda ogni persona, perché ogni persona ha bisogno di un luogo in cui sentirsi accolta e in cui ritrovarsi: la casa.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Le mani di un bambino che prendono dei biglietti da una piccola cassettiera denominata Distributore di parole.
477 - Raccontar poesie

Guidare i bambini nel mondo della poesia attraverso l'utilizzo di piccoli testi.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
Nove disegno realizzati da bambini appoggiati su un foglio verde.
478 - Shhhhh! Silenzio in aula!

Scoprire diverse forme di narrazione attraverso la lettura di testi e immagini lasciando che la fantasia faccia esprimere liberamente il proprio e personale punto di vista.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Invito alla lettura
La conduttrice del laboratorio parla in un'aula con alcuni bambini e bambine.
479 - La valigia che voleva essere un ponte

Attraverso la lettura di albi illustrati scelti, a volte sorridendo altre commuovendoci un po’, scopriremo che basta poco per abbattere i muri e trasformarli in ponti.

Punto e a capo APS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Bambini che giocano e corrono in discesa con ruote
493 - Movimento Musica Parole Contaminazioni

Un percorso creativo che sfocia in una produzione originale dei partecipanti, esplorando le connessioni tra le attività didattiche e le discipline artistiche

La Tenda
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Uno spazio della palestra Panaro durante un'attività con i bambini, disposti in cerchio.
494 - Storie in movimento - on move

Vivere le storie da protagonista esplorando il linguaggio del corpo in tutte le sue dimensioni e mettendosi in gioco per conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti per cercare di superarli.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Il libro "Il flauto magico" in primo piano e sullo sfondo un ambiente della palestra.
495 - Favolando... muoversi ascoltando!

Si propone ai bambini la drammatizzazione di famose favole musicali e di storie abbinate ad una colonna sonora significativa attraverso un primo ascolto, la lettura della favola e l'interpretazione guidata o spontanea attraverso il corpo.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Libro "Il colore delle emozioni" in primo piano e sullo sfondo un gruppo di bambini che svolge l'attività didattica.
496 - Capriole

Percorso di psicomotricità attraverso la narrazione di storie e l'interpretazione delle stesse attraverso il corpo, il movimento in tutte le sue possibili dimensioni.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Una palestra con bambini ripresi di spalle seduti su tappetini colorati.
497 - In-Contatto: faccio Shiatsu a scuola

Viene presentata e sperimentata la tecnica manuale dello Shiatsu attraverso l'automassaggio, il rilassamento, la respirazione e il recupero della corretta postura.

Istituto Superiore D'Aplomb
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Una candela rossa e sullo sfondo una bambina
498 - Yoga e gioca per crescere nel benessere

Condividere lo yoga con i bambini significa possedere uno straordinario linguaggio per accedere al loro mondo interiore comunicando con il corpo.

Centro Yoga Ambrosia
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
L'immagine di una palestra con una ragazza di spalle che fa esercizi indossando i pattini. a rotelle.
499 - Corso di pattinaggio per Scuole dell'infanzia

Offrire un punto di partenza utile per favorire la conoscenza del pattino soprattutto come mezzo di locomozione, di educazione e di gioco piuttosto che come attrezzo sportivo agonistico.

Junior Sacca ASD
Invicta Skate ASD