Scuola primaria

Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due studentesse svolgono un'attività laboratoriale utilizzando un kit di robotica.
100 - Making in education Robotica e IoT

Viaggio verso il futuro dell'educazione digitalizzata a scuola: approfondire tematiche innovative volte all'apprendimento di nuove metodologie didattiche.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due PC in primo piano, con indicazioni sullo schermo per svolgere esercizi di matematica steam.
101 - Laboratorio di matematica STEAM

Avvicinare i bambini al mondo della matematica con un percorso, che porterà ad attivare un pensiero scientifico critico, concreto ed interattivo, rafforzando l’incontro tra pensiero matematico e tecnologie.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Immagine del videogame Minecraft in cui sono stati inseriti riferimenti alla Divina Commedia. Un totem elettronico dice: Ciao! Dante questa  è la città di Dite. Sullo sfondo c'è il nome di Virgilio che sovrasta le mura di una città infuocata.
102 - STEAM. Arti e cultura in digitale

Le competenze digitali possono essere strategiche, per dar vita ad un circuito di creatività in vari ambiti disciplinari, come l'artistico, lo storico, lo scientifico e quello della comunicazione.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due scimpanzé su una macchina gialla decappottabile: con aria perplessa guardano avanti, mentre quello che guida si gratta la testa.
103 - Un meme per insegnare a comunicare sui social

L’itinerario approfondisce una nuova modalità comunicativa che trova sempre più diffusione nel mondo social: i memi. Scopriamo cosa sono, cosa significano, quali tipologie e come realizzare questi contenuti digitali ormai virali.

Civibox
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Una ragazzina che lavora muovendo il mouse collegato a un portatile su una scrivania piena di PC.
104 - Corri su scratch

Apprendere e approfondire la cultura digitale, rafforzando le competenze inerenti alle attività di coding e problem solving in ambito informatico. Dove? Giocando sulla piattaforma “SCRATCH”.

MODI APS
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
In primo piano c'è un Pokemon Jigglypuff rosa,  riprodotto con la stampa 3d.
107 - Stampiamo in 3D

Scoprire l'innovativa ed entusiasmante stampa digitale allenandosi insieme a MakeitModena: la palestra digitale modenese.

Palestra Digitale Make it Modena
Storia e Società
Storia contemporanea
Disegno astratto su sfondo giallo con scritta in primo piano Heimat: Una viaggio alla ricerca delle proprie radici.
329 - Heimat. Un viaggio alla ricerca delle proprie radici

Far riflettere studenti e studentesse sul concetto complesso di “heimat” attraverso diversi linguaggi, in particolare quello del disegno e del fumetto.

Istituto Storico
Europe Direct
Storia e Società
Storia contemporanea
Immagine su fondo rosso del progetto Echi resistenti promosso dall'Istituto Storico.
330 - Urban game della Liberazione

Condurre gli studenti su alcuni dei luoghi del centro storico di Modena importanti e significativi per la lotta di liberazione della città.

Istituto Storico
Associazione PopHistory ETS
Storia e Società
Storia contemporanea
Foto di una bandiera italiana con su scritto W la Costituzione
334 - Riprendiamo (dal)la Costituzione

Assumere la Costituzione come ambito disciplinare per acquisire conoscenze praticabili nella considerazione dei principi che sancisce e delle regole che si dà per attuarli.

Istituto Storico
Memo
Storia e Società
Storia contemporanea
Un orologio antico su sfondo scuro
337 - 80 anni fa, la Liberazione

La liberazione di Modena attraverso la narrazione di piccole storie dei quartieri in cui sorge la scuola, il racconto delle biografie delle donne e degli uomini che l’hanno resa possibile, l’individuazione dei luoghi che ne sono stati teatro.

ANPI Comitato Provinciale Modena ETS