Scuola secondaria I grado
Filtra per Area
Scienze e Tecnologia
Alimentazione

5 - Mangia informato: scegli consapevolmente
Interpretare e riconoscere messaggi confusivi e manipolatori diffusi dai media nel campo dell'alimentazione, guidando i piccoli consumatori a fare scelte consapevoli, per una spesa più responsabile, volta alla scoperta di una nuova cultura nutritiva.
Federconsumatori Provincia di Modena APS
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

80 - Alla scoperta del DNA
Itinerario che si propone di svelare i segreti della funzione e della struttura del DNA. Gli allievi scopriranno i principi basilari della genetica e si confronteranno attraverso attività laboratoriali interattive.
Museo Anatomia - Sistema dei Musei e Orto Botanico - UNIMORE
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

81 - Cellule al microscopio
L’itinerario si propone di far conoscere la cellula, unità fondamentale di tutti gli esseri viventi, attraverso l’utilizzo corretto del microscopio, incentivando così gli studenti ad esprimere le proprie capacità di ricercatori.
Museo Anatomia - Sistema dei Musei e Orto Botanico - UNIMORE
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

82 - Esplorare le trasformazioni geometriche
Il percorso prevede l'utilizzo di macchine matematiche alla scoperta delle trasformazioni geometriche, evidenziando il forte legame tra matematica e meccanica.
Laboratorio Macchine Matematiche - Sistema dei Musei e Orto Botanico - UNIMORE
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

84 - Matemagica: la matematica nella natura
Partendo da Galileo Galilei e dalla sequenza numerica di Fibonacci, possiamo scoprire che la matematica è una materia divertente, che ci può far conoscere le leggi della natura, alla base del mondo che ci circonda.
Associazione Macchine Matematiche
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

87 - Scacchi a scuola
Gli scacchi, un gioco che stimola la logica matematica e cognitiva, l’attenzione e la memoria, la creatività e la disciplina degli allievi: ecco uno strumento didattico formativo, innovativo e divertente. Che la partita abbia inizio!
Club 64
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

91 - Un circuito saggio
Pensare con le mani, costruire con materiali di recupero: date le basi del funzionamento dell'energia elettrica, si potranno realizzare giochi con semplici circuiti elettrici. Le “energie” dei partecipanti creeranno un vero circuito di collaborazione.
MODI APS
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

93 - L'energia e le sue forme
Come si presenta l'energia, che forme ha, come si trasforma? Il percorso si propone di accendere la curiosità dei bambini mostrando loro le varie modalità di conservazione e trasformazione dell'energia.
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

94 - La scienza delle misure
“Prendere le distanze” per mettere a fuoco la realtà, misurandola al Museo della Bilancia! Scopriremo la gran varietà di strumenti utili a misurare il mondo e che, senza misure, il mondo non sarebbe più lo stesso.
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

96 - L’ALTRA BIBLIOTECA. Libri e scienza per ragazzi
Dieci postazioni differenti, tanti racconti, attività pratiche ed esprimenti, argomenti scientifici trattati attraverso le pagine dei libri: questa è l’ALTRA BIBLIOTECA al Museo della Bilancia!
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

97 - La curiosità fa lo scienziato. Tocchiamo Terra!
Viene proposto un viaggio a tappe interattivo e interdisciplinare, per “toccare con mano” la Terra, tra atmosfera, suolo e sottosuolo: dai colori delle rocce alle microplastiche, dai minerali rari ai terremoti!
Biblioteche del Comune di Modena