Itinerari disponibili

Storia e Società
Storia contemporanea
Disegno astratto su sfondo giallo con scritta in primo piano Heimat: Una viaggio alla ricerca delle proprie radici.
329 - Heimat. Un viaggio alla ricerca delle proprie radici

Far riflettere studenti e studentesse sul concetto complesso di “heimat” attraverso diversi linguaggi, in particolare quello del disegno e del fumetto.

Istituto Storico
Europe Direct
Storia e Società
Storia contemporanea
Immagine su fondo rosso del progetto Echi resistenti promosso dall'Istituto Storico.
330 - Urban game della Liberazione

Condurre gli studenti su alcuni dei luoghi del centro storico di Modena importanti e significativi per la lotta di liberazione della città.

Istituto Storico
Associazione PopHistory ETS
Storia e Società
Storia contemporanea
Vie da esplorare
331 - Vie da esplorare, storie da raccontare

Attraverso l’odonomastica si imparerà a leggere il paesaggio urbano come un testo che veicola messaggi e valori con cui una comunità costruisce la propria identità e la propria memoria. 

Istituto Storico
Storia e Società
Storia contemporanea
Un tavolo coperto de quaderni scolastici originali degli anni '30 e'40, su cui sono stampati a colori slogan, vignette e disegni di propaganda politica del periodo.
332 - La scuola dei figli della lupa

Un viaggio nella scuola tra le due grandi guerre, con un focus particolare al periodo fascista, mostrandone le contraddizioni, coercizioni, obblighi e divieti imposti.

ZERO in condotta Associazione Culturale
ANPI Comitato Provinciale Modena ETS
Storia e Società
Storia contemporanea
Foto di studenti davanti alla Stazione di Bologna
333 - Insegnare gli anni Settanta

Affrontare la complessa storia degli anni Settanta e fornire conoscenze su momenti di storia italiana relativamente recenti, in modo da favorire una memoria consapevole e promuovere nei ragazzi forme di cittadinanza attiva e responsabile.

Istituto Storico
Storia e Società
Storia contemporanea
Foto di una bandiera italiana con su scritto W la Costituzione
334 - Riprendiamo (dal)la Costituzione

Assumere la Costituzione come ambito disciplinare per acquisire conoscenze praticabili nella considerazione dei principi che sancisce e delle regole che si dà per attuarli.

Istituto Storico
Memo
Storia e Società
Storia contemporanea
Una mappa sullo sfondo e in primo piano schede di partigiani con i dati identificativi.
335 - La Storia in gioco

Stimolare l'attenzione per le vicende della Resistenza nel nostro Appennino, cercando, tramite il gioco, di renderli consapevoli delle situazioni, delle scelte e delle dinamiche del periodo storico.

Ludo Labo
Storia e Società
Storia contemporanea
Gruppo di ragazzi che conversano sull'erba
336 - La scelta. Laboratorio di Process Drama

Il Process Drama come strumento esperienziale per imparare ad affrontare e gestire problemi complessi ed in generale la complessità del mondo e aiutare a sviluppare alcune delle competenze sull'educazione alla cittadinanza.

Play Res
Storia e Società
Storia contemporanea
Un orologio antico su sfondo scuro
337 - 80 anni fa, la Liberazione

La liberazione di Modena attraverso la narrazione di piccole storie dei quartieri in cui sorge la scuola, il racconto delle biografie delle donne e degli uomini che l’hanno resa possibile, l’individuazione dei luoghi che ne sono stati teatro.

ANPI Comitato Provinciale Modena ETS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Bambini che giocano e corrono in discesa con ruote
493 - Movimento Musica Parole Contaminazioni

Un percorso creativo che sfocia in una produzione originale dei partecipanti, esplorando le connessioni tra le attività didattiche e le discipline artistiche

La Tenda
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Uno spazio della palestra Panaro durante un'attività con i bambini, disposti in cerchio.
494 - Storie in movimento - on move

Vivere le storie da protagonista esplorando il linguaggio del corpo in tutte le sue dimensioni e mettendosi in gioco per conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti per cercare di superarli.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Il libro "Il flauto magico" in primo piano e sullo sfondo un ambiente della palestra.
495 - Favolando... muoversi ascoltando!

Si propone ai bambini la drammatizzazione di famose favole musicali e di storie abbinate ad una colonna sonora significativa attraverso un primo ascolto, la lettura della favola e l'interpretazione guidata o spontanea attraverso il corpo.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Libro "Il colore delle emozioni" in primo piano e sullo sfondo un gruppo di bambini che svolge l'attività didattica.
496 - Capriole

Percorso di psicomotricità attraverso la narrazione di storie e l'interpretazione delle stesse attraverso il corpo, il movimento in tutte le sue possibili dimensioni.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Una palestra con bambini ripresi di spalle seduti su tappetini colorati.
497 - In-Contatto: faccio Shiatsu a scuola

Viene presentata e sperimentata la tecnica manuale dello Shiatsu attraverso l'automassaggio, il rilassamento, la respirazione e il recupero della corretta postura.

Istituto Superiore D'Aplomb
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Una candela rossa e sullo sfondo una bambina
498 - Yoga e gioca per crescere nel benessere

Condividere lo yoga con i bambini significa possedere uno straordinario linguaggio per accedere al loro mondo interiore comunicando con il corpo.

Centro Yoga Ambrosia
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
L'immagine di una palestra con una ragazza di spalle che fa esercizi indossando i pattini. a rotelle.
499 - Corso di pattinaggio per Scuole dell'infanzia

Offrire un punto di partenza utile per favorire la conoscenza del pattino soprattutto come mezzo di locomozione, di educazione e di gioco piuttosto che come attrezzo sportivo agonistico.

Junior Sacca ASD
Invicta Skate ASD