Itinerari disponibili

Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due studentesse svolgono un'attività laboratoriale utilizzando un kit di robotica.
100 - Making in education Robotica e IoT

Viaggio verso il futuro dell'educazione digitalizzata a scuola: approfondire tematiche innovative volte all'apprendimento di nuove metodologie didattiche.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due PC in primo piano, con indicazioni sullo schermo per svolgere esercizi di matematica steam.
101 - Laboratorio di matematica STEAM

Avvicinare i bambini al mondo della matematica con un percorso, che porterà ad attivare un pensiero scientifico critico, concreto ed interattivo, rafforzando l’incontro tra pensiero matematico e tecnologie.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Immagine del videogame Minecraft in cui sono stati inseriti riferimenti alla Divina Commedia. Un totem elettronico dice: Ciao! Dante questa  è la città di Dite. Sullo sfondo c'è il nome di Virgilio che sovrasta le mura di una città infuocata.
102 - STEAM. Arti e cultura in digitale

Le competenze digitali possono essere strategiche, per dar vita ad un circuito di creatività in vari ambiti disciplinari, come l'artistico, lo storico, lo scientifico e quello della comunicazione.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due scimpanzé su una macchina gialla decappottabile: con aria perplessa guardano avanti, mentre quello che guida si gratta la testa.
103 - Un meme per insegnare a comunicare sui social

L’itinerario approfondisce una nuova modalità comunicativa che trova sempre più diffusione nel mondo social: i memi. Scopriamo cosa sono, cosa significano, quali tipologie e come realizzare questi contenuti digitali ormai virali.

Civibox
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Una ragazzina che lavora muovendo il mouse collegato a un portatile su una scrivania piena di PC.
104 - Corri su scratch

Apprendere e approfondire la cultura digitale, rafforzando le competenze inerenti alle attività di coding e problem solving in ambito informatico. Dove? Giocando sulla piattaforma “SCRATCH”.

MODI APS
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Immagine digitale del gioco Evolution: su fondo verde ci sono piccole figure di animali, varie carte da gioco,  e la manina del cursore blu pronta per giocare.
106 - Scuola e Gioco Digitale

Scoprire e imparare attraverso il gioco digitale, sviluppo e sperimentazione di nuove modalità di apprendimento utilizzando la Metodologia del Game Based Learning. I giochi del futuro... oggi!

Play Res
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
In primo piano c'è un Pokemon Jigglypuff rosa,  riprodotto con la stampa 3d.
107 - Stampiamo in 3D

Scoprire l'innovativa ed entusiasmante stampa digitale allenandosi insieme a MakeitModena: la palestra digitale modenese.

Palestra Digitale Make it Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Competenze digitali
110 - Verso il Futuro: l'Intelligenza Artificiale tra Testo ed Immagine

L'Intelligenza Artificiale Generativa e le sue Sfide: dalla Comprensione del Testo alla Creazione di Immagini. Come la ricerca può affrontare una delle sfide più importanti del nostro tempo.

Memo
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Bambini che giocano e corrono in discesa con ruote
493 - Movimento Musica Parole Contaminazioni

Un percorso creativo che sfocia in una produzione originale dei partecipanti, esplorando le connessioni tra le attività didattiche e le discipline artistiche

La Tenda
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Uno spazio della palestra Panaro durante un'attività con i bambini, disposti in cerchio.
494 - Storie in movimento - on move

Vivere le storie da protagonista esplorando il linguaggio del corpo in tutte le sue dimensioni e mettendosi in gioco per conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti per cercare di superarli.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Il libro "Il flauto magico" in primo piano e sullo sfondo un ambiente della palestra.
495 - Favolando... muoversi ascoltando!

Si propone ai bambini la drammatizzazione di famose favole musicali e di storie abbinate ad una colonna sonora significativa attraverso un primo ascolto, la lettura della favola e l'interpretazione guidata o spontanea attraverso il corpo.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Libro "Il colore delle emozioni" in primo piano e sullo sfondo un gruppo di bambini che svolge l'attività didattica.
496 - Capriole

Percorso di psicomotricità attraverso la narrazione di storie e l'interpretazione delle stesse attraverso il corpo, il movimento in tutte le sue possibili dimensioni.

Panaro Modena ASD-SGS
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Una palestra con bambini ripresi di spalle seduti su tappetini colorati.
497 - In-Contatto: faccio Shiatsu a scuola

Viene presentata e sperimentata la tecnica manuale dello Shiatsu attraverso l'automassaggio, il rilassamento, la respirazione e il recupero della corretta postura.

Istituto Superiore D'Aplomb
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
Una candela rossa e sullo sfondo una bambina
498 - Yoga e gioca per crescere nel benessere

Condividere lo yoga con i bambini significa possedere uno straordinario linguaggio per accedere al loro mondo interiore comunicando con il corpo.

Centro Yoga Ambrosia
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo
L'immagine di una palestra con una ragazza di spalle che fa esercizi indossando i pattini. a rotelle.
499 - Corso di pattinaggio per Scuole dell'infanzia

Offrire un punto di partenza utile per favorire la conoscenza del pattino soprattutto come mezzo di locomozione, di educazione e di gioco piuttosto che come attrezzo sportivo agonistico.

Junior Sacca ASD
Invicta Skate ASD