Scuola secondaria II grado

Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Fotografia a colori di un prato verde con papaveri rossi
338 - Storia, ambiente, sostenibilità

La proposta si inserisce in un percorso di educazione civica volto a rafforzare le conoscenze degli studenti sui temi dello sviluppo sostenibile e a fornire strumenti critici per leggere il presente nella sua complessità.

Istituto Storico
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Bambini ripresi dall'alto e seduti a terra che lavorano a un progetto laboratoriale comune.
339 - Agenda 2030: gli obiettivi al museo

Partendo da alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 i percorsi vogliono stimolare nei ragazzi un maggiore senso critico sensibilizzandoli su tematiche attuali ma che hanno profondi legami con le epoche che ci hanno preceduto.

Galleria Estense
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Fotografia dell'ingresso e dello spazio Europe Direct
342 - Educare all'Europa

Percorso di apprendimento per avvicinare gli studenti ai temi della cittadinanza europea e a ciò che questa significa per loro in termini di opportunità e diritti riconosciuti.

Europe Direct
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Elisa in una stanza mostra il quadro "Giochi di bambini" di Pieter Bruegel, a grandezza reale di 130x160 cm, ad una classe di bambini seduti per terra
344 - Giochi di bambini di Pieter Bruegel

Un quadro che rappresenta circa 80 tra giochi e giocattoli medioevali è l’occasione per sperimentare aspetti di autonomia relazionale nell’interazione fisica tra bambini, ma anche per costruire con creatività giocattoli usando materiali inutilizzati.

ZERO in condotta Associazione Culturale
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Un salone allestito con stand e un tavolo in primo piano circondato da ragazzi che osservano un uomo che svolge un laboratorio.
346 - Le officine della solidarietà

Le Officine della Solidarietà sono una “vetrina” sul mondo del volontariato modenese e offrono ai ragazzi l'opportunità di conoscere molteplici ambiti ed esperienze di solidarietà.

Csv Terre Estensi odv
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Ragazzi ripresi di spalle mentre il relatore parla e la scritta "Tra il dire e il fare" in giallo sopra l'immagine.
347 - Cantieri giovani: tra il dire e il fare

Favorire il più possibile esperienze pratiche di cittadinanza solidale, per accompagnare i ragazzi a vivere in un contesto di reale partecipazione e promuovere la loro partecipazione nelle associazioni di volontariato e non profit.

Csv Terre Estensi odv
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Ragazzi ripresi di spalle mentre il relatore parla e la scritta "La società che vorrei" in giallo sopra l'immagine.
348 - Cantieri giovani: la società che vorrei

Costruire un ponte tra gli adolescenti e il mondo dell'associazionismo locale: i volontari si pongono in ascolto dei ragazzi chiedendo loro di portare il proprio punto di vista sulla società.

Csv Terre Estensi odv
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Alcune immagini di un aula con studenti in un un relatore spiega attraverso l'ausilio di slide videoproiettate.
349 - Sulle regole

I principi della società orizzontale e il pensiero di Gherardo Colombo diventano ispiratori di percorsi di educazione civica incentrati sull’importanza delle regole, della cooperazione, della dignità umana.

Associazione Sulle Regole
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Ragazzi seduti di spalle in un'aula
350 - Abbracciamo(ci) nelle diversità

Il percorso didattico si prefigge di trattare il fenomeno del bullismo, le sue dinamiche e gli attori e come smantellarlo decostruendo il percorso che porta dallo stereotipo, al pregiudizio, alla discriminazione.

Arcigay Modena "Matthew Shepard"
AGEDO Bologna
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Gazebo con i referenti dell'Arcigay di Modena che presentano il progetto e ragazzi di spalle che ascoltano
351 - Affettività: tra generi e identità

Il progetto si prefigge di fare chiarezza sui termini, tutti interconnessi tra loro, di sesso biologico, orientamento affettivo-sessuale, identità di genere, espressione e ruolo di genere al fine di favorire il rispetto delle diverse soggettività.

Arcigay Modena "Matthew Shepard"
AGEDO Bologna
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
Bambini che guardano una mappa del Mondo appoggiata a terra.
353 - Modena chiama Mondo

Percorso didattico che intende educare gli studenti delle scuole della città alla cittadinanza globale trattando tematiche quali la tutela dei diritti umani, l'intercultura, l'Agenda 2030 e la cooperazione internazionale allo sviluppo.

Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Studenti osservano tablet appoggiati su un tavolo bianco
485 - Lingua italiana e innovazione digitale

Digitalizzare i processi d'apprendimento attraverso tre laboratori che accompagneranno i ragazzi a diventare consapevoli del senso più ampio di comunicare, argomentare ed informarsi.

Future Education Modena
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Una ragazza parla e gioca intorno a un tavolo giallo con alcuni bambini.
486 - Giochi da tavolo e competenze

Sviluppare e valutare attraverso il gioco competenze cognitive, etiche, socio-relazionali e life-skills. Educare alla collaborazione e alla competizione.

Ludo Labo
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
I disegni di un vecchio televisore, un grande orologio da parete, le lettere TV grandi in primo piano e sullo sfondo grattacieli stilizzati, compongono l'immagine, colorata con gradazioni di tinte fluorescenti, che vanno da blu elettrico al fucsia, dal giallo ocra al rosso
487 - Il titolo giusto: cosa c'è stasera

Dal "vecchio" giornalino scolastico al “telegiornale scolastico”: stesse caratteristiche comunicative e relazionali, nuova prospettiva, digitale, interattiva, più attuale... “Passiamo la linea "a un nuovo modo di raccontare la realtà scolastica!

Civibox
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Foto di una bambina con accanto la bandiera dell'Unione Europea mentre sul palco parla al pubblico ripreso di spalle.
488 - Progetto UN-Debating The world of Tomorrow

Prendere consapevolezza delle tematiche relative all’Agenda 2030, all'educazione alla cittadinanza e ai diritti attraverso un dibattito in lingua inglese guidato dal supporto e dalle indicazioni dell'insegnante.

Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Ragazze e ragazzi in fila con in mano un foglio a testa riportante le lettere della parola Futuro.
490 - My story, my future

Coinvolgere i ragazzi in procinto di entrare nella società incoraggiando lo sviluppo delle loro competenze chiave e il consolidamento delle capacità trasversali attraverso un progetto in lingua inglese.

Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Cifrari
491 - Lettere e cifrari nell'Archivio di Stato

Le lettere segrete e i cifrari conservati presso l’archivio di Stato di Modena permettono di portare all’attenzione dei bambini e dei ragazzi una tematica tanto curiosa quanto attuale: la crittografia o cifratura.

Prospectiva
Archivio di Stato di Modena